Notices - News
Convocazione del Consiglio dell’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore
Concerto e festa di Natale
AVVISO – Dati abbattimenti cinghiali aggiornati al 30 novembre
FESTA DELL'ALBERO – Edizione 2022
AVVISO DI RICERCA DI UN SOGGETTO CONDUTTORE DI FONDO RUSTICO PRESSO LA TENUTA MONTELAME IN COMUNE DI POMBIA
SLOWMOVE – Villa Picchetta fra turismo green e B&B
Un nuovo punto di ricarica per i mezzi elettrici a Villa Picchetta, Cameri (NO)
L’Ente Parco sul podio per il progetto di “Riqualificazione ecologica e naturalistica del canale di Fondotoce”.
Pubblicazione del materiale e delle registrazioni del Workshop del 22 Ottobre 2022
SAVE THE DATE – Progetto Aretè ospite alla festa dell'albero nel Parco del Roccolo
Visite guidate e convegno del progetto INTERREG – Slowmove: "Ponti d'acqua verso il futuro"
Si chiude con successo il progetto “Parchi Biellesi: plesso verde, oro e blu”
Il Parco ospite del programma Kilimangiaro di RAI 3
La magia dell’autunno nei vigneti tra Suno e Mezzomerico
STAGIONE DEL TAGLIO BOSCHI 2022-2023
Continuazione della raccolta firme dei "Luoghi del cuore FAI"
Celebrazione della prima Giornata Internazionale delle Riserve di Biosfera e lancio del nuovo sito web sulla Riserva della Biosfera MAB
Presentazione della nuova mappa della Riserva naturale del Bosco Solivo
Workshop PIOMBO 22 Ottobre
ARETÈ ALLA SCOPERTA DELLE BOSE TRA I VIGNETI E LE COLLINE NOVARESI: VISITA AGLI INTERVENTI DI RIPRISTINO DELL’AMBIENTE NATURALE E DEL RETICOLO IDRICO.
Incontro Unpli e Parchi del Piemonte
I LUOGHI DEL CUORE FAI.
COMUNICAZIONE DI SELEZIONE PER L’ANNO 2023 DEGLI OPERATORI SELEZIONATI VOLONTARI PER LE ATTIVITA’ DI CONTENIMENTO DEL CINGHIALE (Sus scrofa).
SAVE THE DATE, WORKSHOP PIOMBO
TICINO & TRENO TREKKING – 16 ottobre 2022
Mostra Fotografica dall'Ossola al Ticino: Racconti di Biodiversità
6 IN BARAGGIA - 9 ottobre 2022
IDROVIA&MOBILITÀ – Convegno del 5 Ottobre 2022
Corso di Astronomia Base - CRA
GREEN COM
Aggiornamenti dalla comunità del Parco
AVVISO - SAVE THE DATE "Alla scoperta delle Bose" - DATA POSTICIPATA
OPEN DAY BiblioMuseando 2022 - XIV EDIZIONE
La Valle del Ticino nel periodico telematico di resilienza fotografica "La Fenice"
Un ringraziamento speciale agli stagisti della Riserva del Fondotoce!
AVVISO PUBBLICO - AZIONI PER LA CONSERVAZIONE A LUNGO TERMINE DEL PELOBATE FOSCO
Avviso di procedura aperta per il Codice di comportamento dei dipendenti
SAVE THE DATE - Alla Scoperta delle bose - Progetto Aretè
Incontro per la nuova convenzione delle attività di monitoraggio ambientale in Provincia di Novara
Monitoraggio andamento progetti dell'Ente
Riapertura Villa Picchetta, Mulino Vecchio di Bellinzago e Oasi delle Ginestre
Interventi di trinciatura della vegetazione sotto a tratti di elettrodotti presenti nel Parco Naturale del Ticino
Parchi da Vivere
Avviso di riapertura termini per offerta concessione permessi annuali di pesca
Emys orbicularis, rara testuggine palustre
Approvato dalla Regione il Nuovo Piano d’Area del Parco Naturale del Ticino
Seduta del Consiglio del 3/08/2022
Interreg Italia Svizzera 2014-2020- Parchi Verbano Ticino
Chiusura strutture durante le vacanze estive.
ATLANTE DELLE FARFALLE DIURNE DEL TICINO - Work in progress
ERIKA VALLERA NOMINATA PRESIDENTE DEL PARCO
Pulizia e manutenzione dell'Area naturalistica "Le Ginestre" e riapertura
Articolo sulla Bessa - Giroinfoto
Potatura Cedrus atlantica
Evento cooperativa Madre Terra
Metamorfosi dei girini
Ringraziamenti per le offerte alla Villa Picchetta di Cameri e al Mulino di Bellinzago Novarese
Workshop Farfalle
Raccolta Funghi 2022
Natura è Cultura
DRYLAND!! Per naturalisti professionisti
BUONA FESTA DELLA REPUBBLICA
4 Giugno Paludi di Casalbeltrame....Appuntamento di birdwatching!!!
NOVARA JAZZ- parchi in musica 4-5 Giugno
PERCHÉ LA PRESENZA DEL LUPO NON DEVE SPAVENTARE?
ATTENZIONE! DIVIETO FUOCHI A TERRA NELLE AREE ATTREZZATE!!!!!
Select year