Notices - News
Comunicato stampa della consulta per la promozione dell’ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore
Comunicato stampa: Festa dell'albero 2021, incontro tra Ente e scuole
Seduta del Consiglio- 30 Novembre 2021
Presentazioni webinar MabUnesco- 25-26 novembre 2021- seconda giornata
Presentazioni webinar MabUnesco- 25-26 novembre 2021- prima giornata
Nuovo piano d'area del parco del Ticino 2021
Monitoraggio finanziamenti Ente
Webinar Programma "Uomo e Biosfera – MAB UNESCO"
Festa dell'albero- 21 novembre 2021
Rinviata al 21 novembre 2021 la camminata: alla scoperta del Bosco Leone e dell’Isola delle Bruciate!
Seduta del Consiglio- 10 Novembre 2021
Rassegna: "Scatti rubati"
Biblioteca del Parco del Ticino Piemontese- Proteggiamo la natura con la cultura
Bando per aziende agricole e per altri soggetti privati e pubblici- interventi per l’agroecosistema
Convocazione del Consiglio- mercoledì 10/ 11/ 2021
Seduta straordinaria del Consiglio- 5 Novembre 2021
Domenica 14 Novembre 2021- Camminata: alla scoperta del Bosco Leone e dell’Isola delle Bruciate
Convocazione del Consiglio- Ordine del giorno e link
Foliage 2021- colori d' autunno nel biellese
Convocazione del Consiglio dell’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore- ordine del giorno e link
I pesci del progetto Areté
Indagine di mercato – avviso pubblico per manifestazione di interesse
Trailer interreg ticino verbano
Intervista evento "EcoDays 2021"
Comunicato stampa- Incontro tra ente ed associazioni ambientaliste
Passeggiata ai Lagoni di Mercurago
Uniti per il parco: la cooperazione, una buona pratica da ripetere
ATTENZIONE PROROGA TERMINE AL 31/10/2021 E PRECISAZIONI Avviso manifestazione di interesse gestione tenuta Montelame
NUOVO VIDEO PER LABORATORIO RICICLO CREATIVO
Inaugurazione stazione "Galliate Parco del Ticino"- 10 ottobre 2021
Comunicato stampa "uniti per il parco"- 02 ottobre 2021
registrazione seduta consiglio 05/08/2021
Uniti per il parco- sabato 2 ottobre 2021
Realizzazione argine di riviera sul fiume Sesia tra Albano e Oldenico
COMUNICATO EVENTO PRO LOCO 18 E 19 SETTEMBRE 2021
Incontro con il guardiaparco- alla scoperta della riserva naturale delle Baragge
Nel regno dei funghi- corso di avvicinamento alla Micologia 2021
Aretè- prati allagati 2021
"Eco days- per la natura e l'ambiente", 18- 19 settembre 2021.
Evento "Parchi in città", Venerdì 10 Settembre 2021
Comunicazione di selezione operatori 2022 per contenimento cinghiali
AVVISO: BUONE NOTIZIE DELL' ENTE PARCO
GUSTO IN GIOCO
GUSTO IN GIOCO
Parcheggio in località Cascina Picchetta di Cameri (NO) chiuso con divieto di accesso ai non addetti
Avviso: tratto pista ciclabile chiuso- tratto naviglio Langosco
Evento "una traversata A.U.F.- l'antica strada d’acqua del Duomo di Milano in canoa"
LINK Consiglio dell'Ente, 5 Agosto 2021 ore 21.00
Secondo avviso di consulta per la promozione del territorio
Avviso agli utenti: sportello forestale
Vi presentiamo l'EGAP del Ticino e del Lago Maggiore!
La flora del progetto Areté
Bioeleganza: insetti in mostra
BANDO PER LA CREAZIONE DI UN ANELLO CICLABILE INTERMODALE PIEMONTE-LOMBARDIA - PROGETTO SLOWMOVE
INTERVENTI DI PULIZIA AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE DI INTERESSE COMUNITARIO
PIANO DI GESTIONE CINGHIALI 2021 – 2025
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE- PROGETTO LIFE NATURA LIFE19 NAT/IT/000883
CI VUOLE UN FIORE
BICICLETTATA 18 LUGLIO
EVENTO DOMENICA 25 LUGLIO 2021- CAMMINATA/ BICI
ATTENZIONE!!! AVVISO PER IL PERCORSO CICLO PEDONALE IN LOCALITA' "TORRE MANDELLI"
PROCESSIONARIA 2021
Tra arte e biodiversità
EVENTO VILLA PICCHETTA- DOMENICA 11/ 07/ 2021
Coleottero scarabeide del Giappone (Popillia Japonica) 2021
CONSIGLI PER DIFENDERSI DALLE ZECCHE
Dalla giornata europea dei parchi alla giornata mondiale dell’ambiente: IL PARCO A SCUOLA E CON UNO NUOVO SLOGAN!
Verso la Giornata Europea dei Parchi - le Pillole Verdi
Verso la Giornata Europea dei Parchi - le Pillole Verdi
Verso la Giornata Europea dei Parchi - le Pillole Verdi
Ecco i 5 slogan finalisti !
Verso la Giornata Europea dei Parchi - le Pillole Verdi
Verso la Giornata Europea dei Parchi - le Pillole Verdi
Verso la Giornata Europea dei Parchi - le Pillole Verdi
Verso la Giornata Europea dei Parchi - le Pillole Verdi
Verso la Giornata Europea dei Parchi - le Pillole Verdi
Notizie dal Parco della Burcina
AVVISO CHIUSURA VIALE RODODENDRI.
AVVISO CHIUSURA VIALE RODODENDRI.
Corso di formazione "Paesaggio rurale: raccontare il territorio a chi lo deve raccontare"
AVVISO - Parcheggio Villa Picchetta chiuso per manutenzione
Workshop Slowmove 7 maggio
Scopriamo le specie del parco! La ghiandaia
Comunicato stampa Workshop Slowmove
Materiali corso di formazione "La biofilia come presupposto per l'outdoor education"
DESIGNAZIONE DI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA NELLA “CONSULTA PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO”
Partecipazione alla seduta del consiglio
Visita virtuale a Villa Picchetta
Seduta collegiale della comunità delle nostre aree protette
Vietato dare da mangiare alle volpi
Laboratorio di riciclo
Scopriamo le specie del parco
Riapertura Villa Picchetta e Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese
Earth Day 2021
Le Bose e la Rana!
Laboratorio di cucina
AperAIITivo
Slowmove
Convegno Lifedrylands
Scopriamo le specie del parco
Contest Uno Slogan per il Parco
“Le tematiche ambientali non conoscono confini amministrativi: “Valle del Ticino” unico ecosistema fluviale, l’Ente Parco del Ticino Piemontese chiede
Laboratorio di riciclo
Corso di avvicinamento al birdwatching-informazioni e link
Scopriamo le specie del parco
Progetto Emblematico
Laboratorio di cucina
Buona Pasqua!
Laboratorio di cucina
Pesce...d'Aprile!
31/03/2021 - Partecipazione alla seduta del consiglio - mercoledì 31 marzo ore 19.00
Scopriamo le specie del parco
Domato l'incendio a Bosco Solivo!
presentazione corso di Micologia
Partecipazione alla seduta del consiglio - mercoledì 24 marzo ore 19.00
webinar Net Zero Futures | The Climate Group
Presentazione corso di Micologia
Giornata mondiale dell'Acqua
Laboratorio di cucina
Cerimonia MAB
Arrivano le nuove bacheche!
Il ritorno del Fanello
FLICU Biosfera Ticino Val Grande Verbano
Save the Date - Collaborazione tra le Riserve della Biosfera di Shouf (Libano) e Ticino, Val Grande, Verbano
Scopriamo le specie del parco
Piano triennale anticorruzione
Il Regno dei Funghi - sabato 27 marzo 2021
Rotary e l'ambiente
Link la valle dell'Oro
Avviso Apertura al pubblico Villa Picchetta e Mulino Vecchio
La legge della Natura
Scopriamo le specie del parco
Webinar Aretè
8 Marzo- Auguri Donne!!
I funghi in cucina: laboratorio
Il Parco Ticino Lago Maggiore e la scuola Lanino di Vercelli
Progetto Life Drylands
Laboratorio di riciclo: vaso naturale
Scopriamo le specie del Parco
Avviso vendita legna da ardere
Quiz interattivo sulla Raccolta di Funghi
Il ritorno del Lupo
Comunicato premiazione contest fotografico
Scopriamo le specie del parco
In arrivo il corso di Micologia
Raccolta funghi 2021
Laboratorio di cucina
!! CERCASI SPONSOR ECOFRIENFLY!! per divulgazione manuale "Il Plesso Verde"
Corso di formazione per Educatori Ambientali
Laboratorio di Cucina!
Al via la quarta edizione di "Scrittori in erba" !
Quiz interattivo sulle Zone Umide
Giornata Mondiale delle Zone Umide
Video-Presentazione del Manuale per l'educazione ambientale "IL PLESSO VERDE"
Perchè fare il Servizio Civile in un Parco?
Foto Storiche delle nostre aree protette
Scopriamo le specie del parco
Perché fare il servizio civile al Parco Ticino Lago Maggiore?
Materiali Webinar Biofilia
Presentazione Manuale "il Plesso Verde"
Quiz interattivo
Scopriamo le specie del parco
Sapete cos'è una Riserva della Biosfera?
Aretè e Canale Villoresi
Webinar 16 gennaio-Link disponibile
GARA PER AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MEZZI ELETTRICI NELL'AMBITO DEL PROGETTO SLOWMOVE, ITALIA-SVIZZERA VA. CUP C89D17000430006.
Premiazione contest fotografico ANNULLATA
Laboratorio di cucina
Nuovo bando Servizio Civile Universale 2021
Rinvio Corso Webinar su biofilia per amministratori e funzionari locali
Select year