Formazione
Dispense - Webinar sulle procedure per la 'Valutazione di Incidenza' - 11 e 13 settembre 2024
- eventi e manifestazioni - G. Arpiani[.pptx 6,16 Mb - 24/10/2024]
- Tecnici - C.Rey[.pptx 412,22 Kb - 24/10/2024]
- tecnici - G. Arpiani[.pptx 7,46 Mb - 24/10/2024]
- Webinar - 11 9 24 - S.Poma[.pdf 45,77 Mb - 24/10/2024]
- Webinar 13 9 24 - S.Poma[.pdf 390,8 Kb - 24/10/2024]
- Registrazione webinar Autorizzazioni e procedure - 11 settembre 2024 (Opens in new tab)
- Registrazione webinar Rilascio dei pareri ambientali e urbanistici - 13 settembre 2024 (Opens in new tab)
Workshop 22 ottobre 2022 – "Il PIOMBO nelle MUNIZIONI da CACCIA PROBLEMI e SOLUZIONI" - CAMERI (NO)
- Locandina programma 22 ottobre 2022[.pdf 1,37 Mb - 07/11/2022]
- 1 – Presentazione Andreotti: "Perché vietare il piombo nelle munizioni da caccia"[.pdf 9,06 Mb - 07/11/2022]
- 2 – Presentazione Zanon: "L'età del Rame"[.pdf 4,13 Mb - 07/11/2022]
- 3 – Presentazione Bassi: "La grave minaccia sottovalutata che colpisce la totalità dei rapaci diurni."[.pdf 11,39 Mb - 07/11/2022]
- 4 – Presentazione Viganò: "Filiera eco-alimentare: l'applicazione della Human dimension nella valorizzazione delle carni di selvaggina"[.pdf 5,22 Mb - 07/11/2022]
- 5 – Presentazione Bassi: "La scienza e il mondo della conservazione chiedono un futuro senza piombo. Una sfida da prendere al volo anche dal mondo venatorio. "[.pdf 6,41 Mb - 07/11/2022]
- Dichiarazioni dei relatori[.pdf 535,77 Kb - 07/11/2022]
- Comunicato finale Workshop PIOMBO del 22 Ottobre 2022
- Piemonte Parchi – Il piombo è una minaccia per aquile e grifoni (Opens in new tab)
- Piemonte Parchi – PIOMBO E MUNIZIONI, PROBLEMI E SOLUZIONI (Opens in new tab)
- VIDEO – (parte 1) Introduzione e intervento di Vallera e Intro Andreotti (Opens in new tab)
- Breve documentario di ERSAF – Parco Nazionale dello Stelvio: “Piombo o Rapaci. Di chi sentiremo la mancanza?" (Opens in new tab)
- VIDEO – (parte 2) "Perché vietare il piombo nelle munizioni da caccia" (Opens in new tab)
- VIDEO – (parte 3) "L'Età del Rame" (Opens in new tab)
- VIDEO – (parte 4) "Capriolo, cinghiale, lepre e galliformi" (Opens in new tab)
- VIDEO – (parte 5) " Filiera Eco Alimentare, l'applicazione Human dimension nella valorizzazione delle carni di selvaggina." (Opens in new tab)
- VIDEO – (parte 6) "La scienza e il mondo della conservazione chiedono un futuro senza piombo". (Opens in new tab)
Workshop Butterflywatching 2022
- Dispense del Workshop Butterflywatching 2022 (a)[.pdf 9,24 Mb - 08/08/2022]
- Dispense del Workshop Butterflywatching 2022 (b)[.pdf 13,08 Mb - 08/08/2022]
- Atlante delle Farfalle diurne del Ticino piemontese - Fase 1 (2022)[.pdf 25,05 Mb - 29/11/2022]
- Piemonte Parchi – LAVORI IN CORSO PER LE FARFALLE DEL TICINO (Opens in new tab)
- Piemonte Parchi – Un Atlante sulle farfalle del Ticino | L'importanza dei dati, anche quando si tratta di lepidotteri (Opens in new tab)