Notices - News
Scopriamo le specie del Parco !
Laboratorio di cucina - Biancomangiare
We Hope
Buone Feste dal Parco Ticino Lago Maggiore
Corso Transizione sostenibile-iscrizione prorogata al 30 gennaio
Oltre 3400 alberi messi a dimora nelle aree delle Lame del Sesia ! 🌳
Calendario 2021
Laboratorio di riciclo: la casetta di Babbo Natale
Laboratorio di Riciclo
@parchiverbanoticino, sono attive le nuove pagine Facebook e Instagram
Quiz Interattivo sul Natale
MAB - Piccoli Gesti Sostenibili
Modulo iscrizione webinar su biofilia
Scopriamo le specie del Parco
Link per il corso di formazione sulla Biofilia destinato agli insegnanti
Laboratorio Fai da Te- creare una mangiatoia per uccelli
Webinar di formazione gratuito "La biofilia come presupposto per una scuola di eccellenza"
Quiz Time - Impariamo a conoscere ciò che ci circonda.
Quante ne sai sul MAB?
Poesia Festa dell'Albero
Mininews Aretè
Laboratorio - Come le foglie autunnali possono diventare il corpo di un Riccio
Parchi da Gustare 2020
Nuovo Sito Web
Una poesia per la Festa dell'Albero
Laboratorio - Come creare un coloratissimo Portapenne
Foto Piantumazione per la Festa dell'Albero
Comunicato Festa dell'Albero
Locandina Festa dell'Albero
Festa dell'Albero - 5 story telling
Parchi da Gustare 2020
Leggere per imparare
Parchi da Gustare 2020
Avvisi apertura al pubblico degli uffici
Festa dell'Albero - 4 story telling
Laboratorio Fai da Te - Come creare un Porta penne
Festa dell'Albero - 3 story telling
Avviso pubblico di manifestazione interesse
Scopriamo le specie del parco
Avviso sportello forestale - accesso in presenza
Festa dell'Albero - 2 story telling
Laboratorio Fai da Te - Come riciclare una bottiglia di plastica
Comunicato stampa - Valorizzazione paesaggi rurali e aziende virtuose
Laboratorio Fai da Te - Come riciclare una bottiglia di acqua
Areté e le bose
Festa dell'Albero - 1 story telling
"il Bosco, una casa..." disponibile online
Alla scoperta delle specie del parco
Comunicato Contest foliage
Il Martin Pescatore nella Valle del Ticino
Comunicato LIFE Insubricus
Contest fotografico #PARCHITLM20
Comunicato progetto emblematico e Webinar Slowmove
Parchi da Gustare 2020
Laboratorio Fai da Te - Come creare un Block Notes
Conferenza Stampa - Inaugurazione del Centro di Educazione Ambientale “Tutti giù per terra”
Un block notes creato col riciclo!
Alla scoperta delle bose ANNULLATA!
Preparatevi ad un nuovo evento!
Bando per le aziende agricole virtuose - erogazione contributi economici PROROGA SCADENZA
Webinar SlowMove e progetto Emblematico: comunicato stampa, presentazioni e foto dell'evento!
Scopriamo le specie del Parco
Parchi da Gustare 2020
Laboratorio Fai da Te - creare una scatola porta oggetti riciclata
Invito visita alle bose
Laboratorio di Riciclo!
Maltempo
Tavola rotonda online "Esperienze di economie trasformative e alleanze per il cambiamento"
Laboratorio Fai da Te - come creare un porta pastelli con materiale di riciclo
Laboratorio Fai da Te - Come creare un Porta pastelli con materiali di riciclo
SLOWMOVE WEBINAR 8-9 OTTOBRE
Convegno 15 ottobre 2020
Visite Guidate in Burcina per ammirare i colori delle foglie!
Passeggiata in Baraggia
Visite tecniche dei paesaggi rurali del Piemonte - 13/14 ottobre 2020
Selezione 2021 degli operatori selezionati per il prelievo faunistico
Alla scoperta delle specie del Parco
Premiazione concorso fotografico
Marcite..the end!
Quarta puntata sulle marcite!
Laboratorio Fai da Te - come riciclare il vasetto dello yogurt
Laboratorio di riciclo!
Terzo appuntamento sulle marcite
Story telling Marcite- seconda puntata
Scopriamo le specie del Parco!
Rassegna Stampa Settembre 2020
Rassegna Stampa Agosto 2020
Rassegna Stampa Luglio 2020
Rassegna Stampa Giugno 2020
Rassegna Stampa Maggio 2020
Uno story telling sull'importanza delle marcite!
Save the Date!
Passeggiata in Baraggia
Avviso Sede Picchetta: uffici tecnici e amministrativi
Laboratorio Fai da Te - Come creare una Colla Vinilica Atossica
Laboratorio Fai da Te - Come creare una Colla Vinilica Atossica
Convegno Cambiamenti climatici e biodiversità!
Parchi da Gustare 2020
Noleggio Bici
Laboratorio Fai da Te - come Creare un vasetto porta piante
Laboratorio di riciclo!
Alla scoperta delle specie del Parco!
Scopriamo le sedi del Parco!
Un'inedita Riserva di Fondotoce
Comunicato Stampa Progetto Emblematico: Il Parco Tematico del Paesaggio Fluviale Naturale, Coltivato
Laboratorio Fai da Te- come creare un salvadanaio con una bottiglia di plastica
Convegno cambiamenti climatici
Anche noi abbiamo gli alberi monumentali!
Un nuovo interessante lavoro che tocca le nostre aree!
Laboratorio Fai da Te- Creare un Salvadanaio a forma di Maialino
Alla scoperta delle specie animali del parco
Laboratorio Fai da Te - creare Porta Piante da parete
Laboratorio Fai da Te - Come creare un Porta Vasetti
#ORDINANZADIRIGENZIALE DEL 20/08/2020
Crollo staccionata lungo la ciclabile di Fondotoce
Crisomele del Pioppo
Laboratorio di cucina - come preparare una torta di carote
Laboratorio di cucina con le carote dell'orto!
Un ghiro!
Baragge
Laboratorio Fai da Te - come creare un vasetto ecologico per piantine
Laboratorio: vaso ecologico
Uno scoiattolo rosso!
La Riserva Naturale dei Canneti di Dormelletto
Oltre le frontiere per proteggere il territorio
Parchi da Gustare 2020
Pronti i Diplomi e Gadgets per i Quiz del Piccolo Naturalista
Riserva della Bessa
Nuovi Quiz per i Piccoli Naturalisti
Avviso pubblico per la presentazione della domanda per la nomina a Revisore dei conti.
Parchi da Gustare 2020
Parchi da Gustare 2020
Nuovi Quiz per i Piccoli Naturalisti
Monte Mesma e torre di Buccione...due tesori da scoprire!
Parchi da Gustare 2020
Natura e paesaggi d'incanto nelle nostre aree protette - Bosco Solivo
Avviso manifestazione di interesse - Impianto elettrico
Nuovi Quiz per i Piccoli Naturalisti
Big Jump nel Ticino
Rassegna stampa Maggio-Giugno-Luglio 2020
Il Parco Naturale delle Lame del Sesia
Parchi da Gustare 2020
Nuovi Quiz per i Piccoli Naturalisti
Nuovi Quiz per i Piccoli Naturalisti
Parchi da Gustare 2020
Natura e paesaggi d'incanto nelle nostre aree protette - Lagoni di Mercurago
AVVISO INDAGINE DI MERCATO INTERREG "PARCHIVERBANOTICINO"
Apertura oasi ginestre
Avviso ricerca sponsor per la stampa de "Il plesso verde"
Buona pratica MAB - ridurre gli sprechi d'acqua
Riapertura Villa Picchetta e Mulino Vecchio
Aggiornamento Popilia japonica 2020
Webinar: Agricoltura e natura - Progetto Aretè
Buona pratica MAB - il consumo del suolo
Parchi da Gustare 2020: Parchi da Gustare virtuale ci apre le porte della cucina dell'Osteria Picche
Natura e paesaggi d'incanto nelle nostre aree protette - Burcina
Comunicato stampa - Carta del Territorio di Fruizione della Riserva Naturale del Fondo Toce
Progetto LIFE Drylands
Buona pratica MAB - la raccolta differenziata
L'importanza delle bose con Areté
Riapertura Picchetta e Mulino Vecchio di Bellinzago
Proroga Concorso foto storiche!
Natura e paesaggi d'incanto nelle nostre aree protette - Ticino
Natura e paesaggi d'incanto nelle nostre aree protette - Fondo Toce
Parchi da Gustare 2020
Avviso Pubblico di Manifestazione interesse
Buone Pratiche MAB - accorgimenti per lo smaltimento dei rifiuti in plastica
Parchi da Gustare 2020
#LeMeraviglieDelleAreeProtetteAcasa
Parchi da Gustare 2020
Raccolta Funghi 2020
Nuovo Laboratorio di cucina disponibile
Nuovo laboratorio sulle farfalle
Buone Pratiche riscoperte
#settimanaeuropeadeiparchi - Conosciamo le specie delle nostre Aree Protette
Visita Virtuale al museo naturalistico di Albano Vercellese
Parchi da Gustare 2020
Giornata Europea dei Parchi-Intervista ai Guardiaparco
Giornata europea dei parchi..coming soon!
Giornata Mondiale della Biodiversità
Quiz del piccolo naturalista
Nuovo logo virtuale Parchi da Gustare 2020
Comunicato stampa maggio 2020
Laboratorio di cucina- come preparare delle buone marmellate
Parchi da Gustare 2020
Laboratorio di cucina
Via all'edizione 2020 Parchi da Gustare!
Laboratorio di origami - come creare dei piccoli uccellini
Laboratorio origami
Partenza dei Quiz del Piccolo Naturalista
Laboratorio:mangiatoia per uccellini
Laboratorio del pane
Laboratorio di cucina - preparare il pane con ingredienti a Km 0
Parco Ticino Lago Maggiore sbarca su Tik Tok
PROROGA TERMINI BANDO BUONE PRATICHE AGRICOLE-29 MAGGIO 2020
In arrivo la fioritura dei rododendri
Farfalla origami
Seduta Consiglio 30/04/2020-Registrazione
Altra opportunità per le aree MAB: Pubblicazione Bando UNESCO
Regolamento concorso fotografico "Paesaggi storici e Mestieri antichi"
#IORESTOACASA ma con creatività!
Giornata Mondiale della Terra
#IORESTOACASA
#IORESTOACASA
Parco Ticino Lago Maggiore vs COVID-19
2° Avviso- Progetto Aretè-Contributi economici per buone pratiche agricole
Proroga periodi di taglio boschivo
Chiarimenti ISPRA in tema di COVID-19 e pipistrelli
Un Parco Smart!
MISURE URGENTI COVID-19
ecco il nuovo piano triennale del Centro Referenza Ittiofauna Regione Piemonte
PROGRAMMA CULTURALE E DIDATTICO DEL PARCO E' SOSPESO ...MA DISEGNARE E' SE
Emergenza coronavirus, disposizioni per imprese boschive
Misure Urgenti COVID -19
CHIUSURA PARCO DEI LAGONI DI MERCURAGO
AVVISO AL PUBBLICO
AVVISO MODIFICA APERTURA DEGLI SPORTELLI FORESTALI
Rassegna stampa Gennaio - Febbraio 2020
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE
Escursione "Allocco sarai tu!" - rinviata a Sabato 14 Marzo
Centro recupero fauna Rifugio Miletta
Ambiente e Territorio
Comunicato stampa comuni MAB
Comunicato Insediamento 12 febbraio 2020
Avviso pubblico manifestazione di interesse interventi di ripristino e rafforzamento biodiversità di
Avviso pubblico di manifestazione di interesse
Rischio ambientale e bene comune
AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO “FORNITURA DI MEZZO NAUTICO"
Select year