19 March 2021
Un gradito ritorno!🥳🐦☘️
Ritornano i fanelli nelle marcite del Parco del Ticino piemontese!
Il progetto Aretè ha permesso di riattivare alcune marcite nel Parco del Ticino piemontese, un ambiente agricolo tradizionale in grado di diventare hotspot di biodiversità durante la stagione invernale, quando è più difficile per gli animali trovare luoghi adatti per alimentarsi. In particolare a gennaio, nelle marcite di Romentino, sono stati visti più di 100 fanelli, uccello di cui, da tempo, si contavano solo pochi individui. La presenza di questa specie è di particolare importanza perchè minacciata a livello europeo.
Il progetto Aretè ha permesso di riattivare alcune marcite nel Parco del Ticino piemontese, un ambiente agricolo tradizionale in grado di diventare hotspot di biodiversità durante la stagione invernale, quando è più difficile per gli animali trovare luoghi adatti per alimentarsi. In particolare a gennaio, nelle marcite di Romentino, sono stati visti più di 100 fanelli, uccello di cui, da tempo, si contavano solo pochi individui. La presenza di questa specie è di particolare importanza perchè minacciata a livello europeo.