Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Webinar sulle procedure per la 'Valutazione di Incidenza' - 11 e 13 settembre 2024

16 September 2024

Webinar sulle procedure per la 'Valutazione di Incidenza'
Il Parco Ticino e Lago Maggiore insieme al Parco Po Piemontese per informare il territorio
I due Enti hanno proposto due webinar di approfondimento sulle procedure e autorizzazioni di carattere ambientale.
La tutela della Natura è una azione che interessa i diversi livelli legislativi e operativi, a partire dall'Unione europea, che si riflette sui singoli stati e da questi sulle Regioni e amministrazioni locali, per interessare anche i cittadini nelle loro attività e le associazioni nell'organizzazione eventi, per evitare che una attività possa avere impatti negativi sui Siti Natura 2000 (le aree naturali riconosciute importanti dalla Unione europea).
Il primo webinar informativo su autorizzazioni e procedure da attuare, dedicato ad associazioni del territorio, Comuni, Province ed enti preposti alla vigilanza si è svolto l'11 settembre 2024 dalle ore 9 alle 12.
Interventi della Direttrice Monica Perroni – Ente di gestione aree protette del Ticino e Lago Maggiore e della Direttrice Emanuela Sarzotti – Ente di gestione aree protette del Po Piemontese. Relazione tecnica di introduzione, normativa generale del Sistema Aree Protette e Rete Natura 2000, a cura di Giulia Arpiani, E.G.A.P. Ticino e Lago Maggiore; approfondimento su Valutazione di Incidenza: tipologie e procedure VincA, relatrice Stefania Poma – E.G.A.P. Po Piemontese.
L'ultima parte della mattinata con dibattito e confronto con possibilità di formulare quesiti e richieste di chiarimenti nella chat della videoconferenza. Una settantina i partecipanti.
Il secondo appuntamento era rivolto alle amministrazioni comunali e ai professionisti, sulla Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA), per interventi/impianti/progetti di varia natura; Webinar informativo sul rilascio dei pareri ambientali e urbanistici , previsto il giorno 13 settembre ore 9-12.
Il programma ha visto: Saluti istituzionali e presentazione aree di competenza degli Enti, a cura delle Direttrici Monica Perroni – E.G.A.P. Ticino e Lago Maggiore, Emanuela Sarzotti - E.G.A.P. Po Piemontese. Interventi tecnici a cura delle funzionarie degli Enti di Gestione: Introduzione e normativa generale del Sistema Aree Protette e Rete Natura 2000, a cura di Giulia Arpiani; il parere degli Enti gestori all’interno delle procedure edilizie, a cura di Cristina Rey. Chiude la prima parte della mattinata l'approfondimento sulla Valutazione di Incidenza: tipologie e procedure VIncA a cura di Stefania Poma – E.G.A.P. Po Piemontese. Nella seconda parte, spazio per dibattito e confronto con possibilità di porre domande, che sono state di carattere generale e su specifiche casistiche.
Oltre 200 i partecipanti.
Un ottimo risultato in termini di attenzione e di dialogo con i territori.

A cura di

Name Description
Address località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO)
Phone Centralino 011.4320011
Whatsapp 3293174848
PEC parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it
Schedule
Day Schedule
Lun 8:30-12:30 / 13:30-18:00
Mar 8:00-14:00
Mer, Gio 8:30-12:30 / 13:30-17:30
Ven 8:30 /14:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet