Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Un’aquila alla Riserva Naturale del Fondo Toce

15 January 2024

L'ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore informa che, grazie alla segnalazione di un attento fruitore del parco, nella data di giovedì 11 gennaio presso la Riserva del Fondo Toce è stato rinvenuto un esemplare di Aquila anatraia maggiore (Clanga clanga) di grosse dimensioni. Il raro rapace, rinvenuto a pochi metri dal percorso ciclabile, è risultato purtroppo subito in forte difficoltà e malgrado il pronto intervento dei Guardiaparco e della Polizia Provinciale del VCO insieme alle cure del veterinario dott. Calligarich, esperto per la cura dei selvatici, è deceduto.
 
L'animale si presentava in gravissime condizioni: i veterinari hanno riscontrato patologie in atto al fegato e agli intestini, di probabile origine batterica. Tra le cause della morte non si può escludere l'intossicazione da piombo (saturnismo); tipica dei grandi rapaci.

L'Aquila anatraia maggiore (Clanga clanga) è una specie rara, in declino e tutelata in tutta Europa, che sverna anche in Italia, provenendo dai Paesi del Baltico, con pochissimi esemplari (da 5 a 15). Questa risulta essere la prima segnalazione per il territorio del VCO e di tutto il Piemonte negli ultimi dieci anni.
 
Il rinvenimento testimonia una volta di più l'importanza del corridoio ecologico del Ticino e del Lago Maggiore, nelle rotte di grandi e piccoli uccelli migratori europei.

*Si ringrazia il signor Lillo di Carlo che ha prontamente segnalato l'animale in difficoltà e atteso i soccorsi monitorando il rapace.*

Cogliamo l’occasione per ricordare quanto sia importante che i fruitori, sentinelle delle nostre aree protette, segnalino all’Ente i propri avvistamenti perché gli stessi possono aiutare ad integrare l’importante banca data dei monitoraggi ambientali!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet