30 September 2025
L’EGAP Ticino e Lago Maggiore, nell’ambito della Rassegna Musicale “Le Stagioni del Parco”, organizza presso la propria sede di Tenuta Economia ad Albano Vercellese un concerto che vedrà protagonista un eclettico duo guidato da Alex Gariazzo, da 30 anni chitarrista e cantante della Treves Blues Band, oltre che produttore,compositore e richiesto session man per numerosi artisti internazionali (Hamish Stuart, Lou Marini, Michael McDermott, Chris Jagger, Scarlet Rivera) in compagnia delll’eccellente polistrumentista Roberto Bongianino (Paolo Bonfanti Band, Animalunga, Band’Abord) alla fisarmonica, accordina, mandolino e cori.
La cifra stilistica del duo, il cui materiale originale è composto soprattutto da Gariazzo, consiste in una sorta di zibaldone di tutto quanto di leggendario l’America abbia mai prodotto, un condensato antologico di miti musicali (folk, country, blues, bluegrass, gospel, soul), storici (la frontiera, le prime ferrovie), geografici (le pianure, le catene montuose, il Mississippi), folkloristici (medicine shows, saloons, predicatori itineranti) e religiosi (i valori della Bibbia, gli inni metodisti, le piccole chiese di provincia), il tutto con qualche citazione pop folk europea di area britannica e irlandese.
In particolare lo spettacolo del 12 ottobre cercherà di costruire un ponte ideale tra le storie dei territori e degli abitanti delle “Terre d’Acqua” delle Aree Protette (fiume Sesia, Palude di Casalbetrame) ed i corrispondenti luoghi d’Oltreoceano come il Delta del Mississippi e le paludi della Louisiana, dove ha avuto origine gran parte della storia del Blues e generi musicali derivati e assimilati.
Al termine del concerto si potrà gustare un risotto preparato dalla Pro Loco di Albano Vercellese e accompagnato da vini del territorio.
L'ingresso è libero, è possibile prenotare il proprio posto su www.eventbrite.it
Info via mail a promozione@parcoticinolagomaggiore.it - telefono : 011/4320079
La cifra stilistica del duo, il cui materiale originale è composto soprattutto da Gariazzo, consiste in una sorta di zibaldone di tutto quanto di leggendario l’America abbia mai prodotto, un condensato antologico di miti musicali (folk, country, blues, bluegrass, gospel, soul), storici (la frontiera, le prime ferrovie), geografici (le pianure, le catene montuose, il Mississippi), folkloristici (medicine shows, saloons, predicatori itineranti) e religiosi (i valori della Bibbia, gli inni metodisti, le piccole chiese di provincia), il tutto con qualche citazione pop folk europea di area britannica e irlandese.
In particolare lo spettacolo del 12 ottobre cercherà di costruire un ponte ideale tra le storie dei territori e degli abitanti delle “Terre d’Acqua” delle Aree Protette (fiume Sesia, Palude di Casalbetrame) ed i corrispondenti luoghi d’Oltreoceano come il Delta del Mississippi e le paludi della Louisiana, dove ha avuto origine gran parte della storia del Blues e generi musicali derivati e assimilati.
Al termine del concerto si potrà gustare un risotto preparato dalla Pro Loco di Albano Vercellese e accompagnato da vini del territorio.
L'ingresso è libero, è possibile prenotare il proprio posto su www.eventbrite.it
Info via mail a promozione@parcoticinolagomaggiore.it - telefono : 011/4320079
Links
A cura di
Name | Description | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Address | località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO) | ||||||||||
Phone |
Centralino 011.4320011 Whatsapp 3293174848 |
||||||||||
PEC |
parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it |
||||||||||
Schedule |
|