17 September 2025
Nel programma culturale autunnale "Proteggiamo la natura con la cultura" dell’Egap Ticino e Lago Maggiore, prosegue la seconda edizione di "Settembre al Sesia", una serie di appuntamenti che animano la sede operativa di Albano Vercellese, nonché i Comuni limitrofi, con eventi dedicati alla valorizzazione del territorio, tra natura, cultura e sostenibilità.
Tra questi, domenica 21 settembre, presso la sede operativa del Parco Naturale delle Lame del Sesia (via XX Settembre 12 – Albano Vercellese), si terrà un pomeriggio di approfondimento sul tema del turismo sostenibile nelle aree protette.
PROGRAMMA – 21 settembre 2025
Ore 14.45 – Passeggiata naturalistica nel Parco con accompagnamento dei guardiaparco
Ore 17.00 – Convegno: “Economia dei visitatori nei parchi – cittadini ospitali e visitatori consapevoli: le aree protette protagoniste di nuovi modelli di prosperità e qualità della vita”
Interventi a cura di:
Anna Maria Corrado, ideatrice del primo Rice Resort in Baraggia: “Il piatto racconta il territorio”
Discovery Alto Piemonte, guide turistiche e ambientali certificate
Ore 18.30 – Apericena con specialità della Baraggia e vini locali
A cura di Locanda delle Lame
Costo: € 10 a persona
Info e prenotazioni via WhatsApp al 342 0734176
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Discovery Alto Piemonte, Università del Piemonte Orientale, Provincia di Vercelli e Ecomuseo delle Terre d’Acqua.
Tra questi, domenica 21 settembre, presso la sede operativa del Parco Naturale delle Lame del Sesia (via XX Settembre 12 – Albano Vercellese), si terrà un pomeriggio di approfondimento sul tema del turismo sostenibile nelle aree protette.
PROGRAMMA – 21 settembre 2025
Ore 14.45 – Passeggiata naturalistica nel Parco con accompagnamento dei guardiaparco
Ore 17.00 – Convegno: “Economia dei visitatori nei parchi – cittadini ospitali e visitatori consapevoli: le aree protette protagoniste di nuovi modelli di prosperità e qualità della vita”
Interventi a cura di:
Anna Maria Corrado, ideatrice del primo Rice Resort in Baraggia: “Il piatto racconta il territorio”
Discovery Alto Piemonte, guide turistiche e ambientali certificate
Ore 18.30 – Apericena con specialità della Baraggia e vini locali
A cura di Locanda delle Lame
Costo: € 10 a persona
Info e prenotazioni via WhatsApp al 342 0734176
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Discovery Alto Piemonte, Università del Piemonte Orientale, Provincia di Vercelli e Ecomuseo delle Terre d’Acqua.
A cura di
Name | Description | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Address | località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO) | ||||||||||
Phone |
Centralino 011.4320011 Whatsapp 3293174848 |
||||||||||
PEC |
parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it |
||||||||||
Schedule |
|