28 July 2025
Sono stati completati con successo i lavori di riqualificazione della Riserva Naturale della Palude di Casalbeltrame, un’area protetta di oltre 640 ettari che si estende tra i Comuni di Biandrate, Casalbeltrame e Casalino, nelle province di Vercelli e Novara.
L’intervento, avviato a inizio 2024 e recentemente concluso, è stato realizzato nell’ambito di un programma di compensazione ambientale promosso dal Comune di San Pietro Mosezzo, in sinergia con l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, con il supporto tecnico di Techbau S.p.A. che ha eseguito le opere su incarico privato.
L'area così rinnovata sarà presentata ufficialmente al pubblico nell'inaugurazione programmata per giovedì 18 settembre 2025 alla presenza delle scuole.
Così commenta la Commissaria dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, Erika Vallera: “Si tratta di un intervento che non solo ha un valore ecologico importante, ma che rappresenta anche un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa generare risultati tangibili per l’ambiente e per le comunità locali. La riqualificazione della Palude di Casalbeltrame offre nuove opportunità di fruizione sostenibile e rafforza il ruolo dell'area protetta come luogo di educazione, conoscenza e partecipazione"
L’intervento, avviato a inizio 2024 e recentemente concluso, è stato realizzato nell’ambito di un programma di compensazione ambientale promosso dal Comune di San Pietro Mosezzo, in sinergia con l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, con il supporto tecnico di Techbau S.p.A. che ha eseguito le opere su incarico privato.
L'area così rinnovata sarà presentata ufficialmente al pubblico nell'inaugurazione programmata per giovedì 18 settembre 2025 alla presenza delle scuole.
Così commenta la Commissaria dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, Erika Vallera: “Si tratta di un intervento che non solo ha un valore ecologico importante, ma che rappresenta anche un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa generare risultati tangibili per l’ambiente e per le comunità locali. La riqualificazione della Palude di Casalbeltrame offre nuove opportunità di fruizione sostenibile e rafforza il ruolo dell'area protetta come luogo di educazione, conoscenza e partecipazione"
Links
A cura di
Name | Description | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Address | località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO) | ||||||||||
Phone |
Centralino 011.4320011 Whatsapp 3293174848 |
||||||||||
PEC |
parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it |
||||||||||
Schedule |
|