Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

COMUNICATO STAMPA - Giunge a conclusione la rassegna musicale “Le Quattro Stagioni del Parco”

28 September 2023

Giunge a conclusione la rassegna musicale “Le Quattro Stagioni del Parco”

Sabato 7 ottobre 2023 ore 17:00
Parco naturale Lame del Sesia – Sede del Parco ad Albano Vercellese

E' previsto per sabato 7 ottobre l'ultimo appuntamento della rassegna musicale “Le Stagioni del Parco” organizzato dell'Ente G.A.P. Ticino e Lago Maggiore.

Per la chiusura della rassegna, che si terrà nella cornice della Tenuta Economia di Albano Vercellese oggi sede operativa dell'ente di gestione ma in passato antico cascinale proprietà degli Arborio di Gattinara già dal XIV secolo, l'ente propone un ricco programma. A partire dalle ore 16:00 è infatti prevista una visita guidata gratuita al museo naturalistico di Albano V.se, alle ore 17:00 il concerto e a seguire distribuzione della panissa a cura degli “Amici della Panissa”.

Il concerto, dal titolo “Voci della Terra per il Parco”, vedrà un numeroso ensemble musicale di voci e strumenti misti. Quasi trenta artisti fra orchestra e coro che attraverso la musica si propongono di diffondere le abitudini del buon vivere e convivere con tutto ciò che ci circonda attraverso un repertorio che rappresenta il suono del nostro pianeta e muove le corde più profonde dell'animo.

“Si conclude così
- spiega la Presidente dell'ente di gestione, Erika Vallera - la serie di concerti che abbiamo organizzato usando le quattro stagioni come filo conduttore per una promozione e valorizzazione nuova delle nostre aree protette. Siamo partiti dal solstizio d'inverno con l'appuntamento molto partecipato a Villa Picchetta in occasione del concerto natalizio, proseguendo poi con un appuntamento primaverile nella riserva naturale della Burcina a Pollone nel culmine della fioritura della valle dei rododendri, l'estate ci ha portato nella Riserva naturale del Monte Mesma con un panorama particolarmente suggestivo, quello del Convento Francescano, proprio di fronte al lago d'Orta per concludere questo viaggio musicale al Parco delle Lame del Sesia. Sono contenta del risultato che ha permesso di esaltare il connubio tra musica e natura e che ha avuto un ottimo riscontro. Stiamo già lavorando per la seconda edizione con il coinvolgimento di nuove realtà musicali e aree differenti.”

Tutti gli appuntamenti della rassegna musicale sono gratuiti con il patrocinio di ATL Terre Alto Piemonte. Il concerto di sabato 7 ottobre avrà la durata di circa un'ora ed ha il patrocinio del Comune di Albano Vercellese.

Il progetto.
Voci della Terra nasce in piena pandemia ad opera di una musicista appassionata di scienza ed una scienziata appassionata di musica, l’ensemble vocale e strumentale Voci della Terra si pone obiettivi di sostenibilità ed inclusività, non solo di repertorio, ma anche e soprattutto geografiche, idealistiche ed umanistiche. Si riduce la stampa delle partiture ed il consumo di energia, si divulgano pratiche e sapienze ecologiche virtuose, nonché musica di immediatezza auditiva ed apprendimento sicuro.

Nomi e ruoli.
ORCHESTRA (Camilla Volpi, flauto traverso; Fabio de Nicolo, clarinetto in Bb; Gianfranco de Nicolo, fagotto; Carlo Andrea Garella, contrabbasso; Giovanni Ghisletti, chitarra acustica; Corrado Speranza, percussioni);
CORO (voci acute: Simona Baffi, Cinzia Fiorellini, Fulvio Lauria, Fabiano Piccione, Giulia Prandi, Stefania Quattrociocchi, Aurelia Silva de Araujo, Camilla Smerieri, Angela Sulis; voci medie: Valeria Bruno, Giulia Ceccarelli, Dolores De Felice, Chiara Guerra, Sabine Kuerner, Adelia Lau, Nadia Ricci, Antonio Scarcelli, Giovanni Testin; voci gravi: Margherita Baldoni, Paola Cernò, Luisa Cristanini, Maura Pinelli, Mariagrazia Porcedda, Renzo Zambelli.)

In allegato il comunicato stampa e la locandina dell'evento.

Attachments

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet