aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Riserva Naturale della Palude di Casalbeltrame

À propos

Quest'area appartiene a Aree Protette del Sesia
Interamente circondata da risaie, in parte facenti parte della riserva Palude di Casalbeltrame, costituisce l’habitat ideale di numerose specie di uccelli acquatici stanziali e nidificanti, nonché luogo di sosta delle specie migratorie che percorrono la fascia tra il Ticino ed il Sesia. Votata dai birdwatcher quale miglior oasi naturalistica d’Italia nel 2009.
Situata in prossimità dei comuni di Biandrate, Casalbeltrame (da cui prende il nome) e Casalino, in posizione strategica tra i fiumi Ticino e Sesia. Dal 1986 la Palude faceva parte dell’Ente Parco Naturale delle Lame del Sesia, che ha attuato negli anni i progetti che hanno portato la realizzazione nella Riserva Speciale di un sistema di zone differenziate, così da poter creare habitat adeguati alle specie che frequentano l'area. Attualmente la riserva è gestita dall'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore.

La Riserva naturale è stata realizzata con lo scopo di tutelare la presenza delle specie avifaunistiche presenti, conservare le caratteristiche ambientali dei luoghi e salvaguardare le attività agricole dell’area della riserva naturale orientata.
La vera e propria palude occupa una superficie di circa 10 ettari di zona umida, con un ampio specchio d’acqua diviso in due zone principali, sul quale si affaccia un piccolo bosco; una ulteriore fascia arbustiva a siepe, delimitano la Palude .
L’origine della palude è artificiale. Una porzione delimitata da questo ex-coltivo, soggetta ad impaludamento e ristagno a causa della falda freatica, molto superficiale, fu estesa al fine di creare una tesa per la caccia all’avifauna acquatica, e divenne in seguito una vera e propria oasi naturalistica.
La fascia di territorio circostante l’area prettamente naturale, con un’estensione di circa 630 ettari è principalmente destinata alla coltivazione del riso e funge da filtro con i centri abitati e comunque da zone con maggior incidenza antropica.
Carta d'identità dell'area
Prénom Description
Superficie (Ha) 640,16
Riconoscimenti NATURA 2000 - ZSC "IT1150003" Palude di Casalbeltrame
Regioni Piemonte
Province Novara
Comuni associati Biandrate, Casalbeltrame, Casalino

Vigilanza

Responsabile Servizio Territoriale (Lame del Sesia)

Prénom Description
Courriel vigilanza@parcoticinolagomaggiore.it

Strutture di Interesse

)
Prénom Description
Description Centro di inanellamento e censimento di centinaia di specie anche rare. Gli inanellatori e le guardie e le guardie volontarie del parco lavorano in modo coordinato per la raccolta di dati...
Adresse 28060 Casalbeltrame NO, Italia
Téléphone 011 4320011
Courriel parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it
)
Prénom Description
Description Centro di inanellamento e censimento di centinaia di specie anche rare. Gli inanellatori e le guide volontarie del Parco lavorano in modo coordinato per la raccolta dei dati scientifici importanti...

Itinéraires

Casalbeltrame: Percorso pedonale

Prénom Description
Lunghezza 0,40 Km
Tempo di percorrenza 5 min
Grado di difficoltà T - Turistico

Foto

Vidéo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet