Aree Protette del Lago d'Orta
À propos
Sito nelle vicinanze del Monte Mesma e prospiciente il Lago d’Orta, il Colle della Torre di Buccione rappresenta un aspetto paesaggistico del lago particolarmente significativo anche dal punto di vista boschivo, ed ha alla sommità una torre fortificata, di notevole pregio storico-architettonico, ultimo baluardo di un castello citato su documenti del 1200. Sulla torre di Buccione è posta una campana per la segnalazione di pericolo: l’ultimo esemplare è del 1600.
Alla sommità del Monte Mesma, con una splendida vista sul Lago d’Orta, sorge un complesso monumentale costituito da un convento, edificato nel 1600 sui resti di un castello trecentesco, e alcune cappelle ubicate lungo un percorso processionale. La zona presenta inoltre notevole interesse archeologico con reperti di origine celtica e materiale dell’epoca gallica e romano-imperiale. Le pendici del monte sono ricche di vegetazione ed in particolare di boschi di castagno e di quercia
Alla sommità del Monte Mesma, con una splendida vista sul Lago d’Orta, sorge un complesso monumentale costituito da un convento, edificato nel 1600 sui resti di un castello trecentesco, e alcune cappelle ubicate lungo un percorso processionale. La zona presenta inoltre notevole interesse archeologico con reperti di origine celtica e materiale dell’epoca gallica e romano-imperiale. Le pendici del monte sono ricche di vegetazione ed in particolare di boschi di castagno e di quercia
Vigilanza
Responsabile del Settore di Vigilanza E.Q.
Prénom | Description |
---|---|
Courriel |
vgenovese@parcoticinolagomaggiore.it vigilanza@parcoticinolagomaggiore.it |
Responsabile Servizio Territoriale (Verbano Baragge )
Prénom | Description |
---|---|
Courriel |
vigilanza@parcoticinolagomaggiore.it |
Aree naturalistiche
Prénom | Description |
---|---|
Description | Ricordiamo che per il recupero della fauna selvatica è attivo il Rifugio Miletta convenzionato con la Provincia di Novara sito in Agrate Conturbia. Il Rifugio Miletta è nato nel 2013, da un’idea... |
Adresse | Via Visconti 31, 28010 Agrate Conturbia (NO) |
Téléphone |
+39 346 313 2222 (Alessandra, solo per emergenze selvatici) |
Web |
https://www.rifugiomiletta.org/ (Ouvre dans un nouvel onglet) |