Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Riserva Naturale della Garzaia di Carisio

Infoseite

Quest'area appartiene a Aree Protette del Sesia
La garzaia di Carisio si colloca nell'alta pianura Vercellese, in prossimità del Torrente Elvo, ed è delimitata da tre vie di comunicazione, autostrada torino-milano e le provinciali che, partendo da Carisio, si dirigono in direzione Buronzo e Salussola. L'area, tipicamente planiziale, è situata su depositi alluvionali recenti, costituiti in prevalenza da sedimenti ciottolosi e sabbiosi ed è circondata dalla collina Morenica d’età mindeliana ai piedi della quale sorge il paese di Carisio e da una serie di paleoterrazzi fluviali invisibili ai margini della riserva. La vegetazione forestale è composta in maggior parte da un bosco ceduo di robinia (robinia pseudo acacia) ed alcune fasce di salice bianco, che Bordano ampie aree golenali di Greto. Sono presenti rari Ontani e alcune farnie, testimonianza di un bosco un tempo assai più esteso. L'area attigua al sito risulta intensamente coltivata: il nucleo boschivo che ospita la garzaia è infatti circondato da collettivi di mais, risaie e pioppeti.

E’ motivo di interesse una importante garzaia con più specie nidificanti su tutto il territorio regionale. Tra gli anfibi invece si contano il rospo comune, la raganella italiana e alcune specie di rane verdi.
Nel vercellese è presente anche la ZSC/ZPS “IT 1120014” Garzaia del rio Druma gestita dall’ente Parco.
Carta d'identità dell'area
Name Beschreibung
Superficie (Ha) 91,92
Regioni Piemonte
Province Vercelli
Comuni associati Carisio

Vigilanza

Responsabile Servizio Territoriale (Lame del Sesia)

Name Beschreibung
E-Mail vigilanza@parcoticinolagomaggiore.it

Foto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet