Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Renvoi à d'autres normes
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. a - Art. 14 c. 1
Obligations réglementaires
Documents
Dichiarazione di assenza di motivi di incompatibilità dei Consiglieri dell'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.
- Erika Vallera[.pdf 89,14 Kb - 07/03/2024]
Dichiarazione di assenza di motivi di incompatibilità dei Consiglieri dell'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.
- Fortina Riccardo[.pdf 169,86 Kb - 30/04/2024]
Dichiarazione di assenza di motivi di incompatibilità dei Consiglieri dell'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.
- Ferrato Anna Maria[.pdf 1,54 Mb - 30/04/2024]
Dichiarazione di assenza di motivi di incompatibilità dei Consiglieri dell'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.
- Zarattini Massimiliano[.pdf 318,54 Kb - 30/04/2024]
Dichiarazione di assenza di motivi di incompatibilità dei Consiglieri dell'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.
- Locarni Lorenzo[.pdf 325,43 Kb - 24/05/2024]
L'indennità di carica spettante al Presidente dell'Ente ammonta ad € 10.000,00 lordi annui.
L'indennità di carica spettante al Vice Presidente ammonta ad € 2.500,00 lordi annui
L'indennità di carica spettante ai Consiglieri ammonta ad € 1.750,00 lordi annui.
I Consiglieri eventualmente posti in regime di quiescenza non percepiscono alcuna indennità.
A tutti i Consiglieri spetta il rimborso chilometrico per la partecipazione alle sedute del Consiglio.
Decreto del Presidente della Giunta Regionale 15 luglio 2022, n. 55 Legge regionale 19/2009, articolo 14. XI Legislatura. Sostituzione del Presidente dell’Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore a parziale modifica del Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 5 del 17 gennaio 2020.
Dèrniere modification: 24/05/2024 10:40:43
Les données personnelles ne peuvent être réutilisées que conformément aux conditions prévues par la réglementation en vigueur concernant la réutilisation des informations publiques (Directive de la Communauté 2003/98/CE et Décret Législatif n. 36/2006 de transposition), conformément aux objectifs pour lesquels elles ont été recueillies et enregistrées et dans le respect de la réglementation sur la protection des données personnelles. Pour tout autre renseignement, consultez le site du Contrôleur de la protection des données.