Lungo la riva piemontese del lago Maggiore tra Arona e Castelletto Ticino per una lunghezza approssimativa di quattro km ed una superficie di 157 ettari circa, si estende la Riserva naturale dei Canneti di Dormelletto. L’area rappresenta uno degli ultimi esempi con quelli della piana di Fondo Toce, di zona di transizione tra terra ed acqua a prevalente vegetazione spontanea, costituita da canneti. Nonostante la massiccia urbanizzazione moderna, conserva scorci paesaggistici interessanti, come il complesso agricolo di Villa Tesio, casa madre dello storico allevamento di cavalli purosangue della razza Dormello – Olgiata.
Carta d'identità dell'area
Prénom
Description
Superficie (Ha)
157
Riconoscimenti
NATURA 2000 - ZSC "IT1150004" Canneti di Dormelletto dal 2014 UNESCO - Riserva della Biosfera MAB
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.