Museo naturalistico di Albano Vercellese
Ospita in apposite vetrine circa 500 esemplari della fauna selvatica in rappresentanza di 300 specie differenti, molte delle quali si possono osservare dal “vivo” nel parco.
La collezione, acquistata dall’ente parco, apparteneva alla tassidermista Manlio Ferrero di Sordevolo (Biella).
Molte di queste specie sono oramai in via di estinzione o difficilmente osservabili, i visitatori del museo possono rendersi conto delle loro dimensioni reali, forme e colori talvolta non più riscontrabili direttamente in natura. La collezione ornitologica è stata disposta in ordine sistematico, di molte specie si conservano il maschio e la femmina adulti. Ciascun esemplare corredato da un cartoncino dove sono indicate informazioni riguardanti l’ordine di appartenenza, la famiglia, nome latino e italiano e dati di biologia generale.
Molte di queste specie sono oramai in via di estinzione o difficilmente osservabili, i visitatori del museo possono rendersi conto delle loro dimensioni reali, forme e colori talvolta non più riscontrabili direttamente in natura. La collezione ornitologica è stata disposta in ordine sistematico, di molte specie si conservano il maschio e la femmina adulti. Ciascun esemplare corredato da un cartoncino dove sono indicate informazioni riguardanti l’ordine di appartenenza, la famiglia, nome latino e italiano e dati di biologia generale.
Name | Beschreibung |
---|---|
Anschrift | Via XX Settembre, 12 - 13030 Albano Vercellese (VC) |
Öffnungszeiten | È possibile visitare il museo naturalistico su appuntamento. |
Karte
Indirizzo: Via XX Settembre, 13030 Albano Vercellese VC
Coordinate: 45°25'34,6''N 8°22'55,9''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)