vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Educazione ambientale - A Scuola nel Parco

Scheda del servizio

L’educazione ambientale che si realizza con l’attività didattica a favore dei più giovani, rientra fra i principali obiettivi su cui l’Amministrazione dell’Ente Parco Burcina ha deciso di concentrare impegno e risorse; si tratta di un investimento a lungo termine sulle nuove generazioni per garantire un futuro alla salvaguardia dell’ambiente e della qualità della vita. L’educazione ambientale coinvolge conoscenze, valori, comportamenti, esperienze dirette relative ai rapporti tra le specie viventi, al funzionamento e all’evoluzione degli ecosistemi naturali e alle modificazioni indotte dalle attività umane.

L’educazione ambientale, che si esprime attraverso l’agire educativo e l’educare agendo, richiede:
  • percorsi in cui capire, osservare, fare, prendersi cura
  • spirito esplorativo e processi di costruzione delle conoscenze (piuttosto che la trasmissione dei saperi)


Le attività ed iniziative di educazione ambientale, pur nella varietà di forme e stili organizzativi, pur senza pretese di esaustività:
- coinvolgono conoscenze, valori, comportamenti, esperienze dirette per il rispetto e l’interazione tra la pluralità delle forme di vita presenti nell'ambiente;
- hanno la possibilità di costruire e diffondere una cultura capace di andare oltre la dimensione dell’usa e getta e di ispirare le proprie azioni al “senso del limite”;
- promuovono opportunità e contesti per educare al confronto e alla gestione dei conflitti, tra punti di vista diversi;
- rafforzano coerenze tra l’agire e il sapere, tra l’enunciazione ed il comportamento;
- aiutano gli individui ad acquistare una comprensione fondamentale dell’ambiente nel suo insieme, delle problematiche connesse, della presenza dell’uomo in questo ambiente, dell’importante responsabilità e del ruolo critico che gli incombono.

Ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2018 00:00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet