vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Sportello Forestale

Scheda del servizio


COS'E' LO SPORTELLO FORESTALE
La l.r. n. 4 del 2009 ha istituito la rete degli sportelli forestali per avvicinare il cittadino e il professionista alle tematiche relative alla gestione del bosco e del territorio. Gli sportelli forestali, attivi dal 20 agosto 2010, rappresentano il primo punto di accesso alle informazioni in ambito forestale. Attraverso una capillare rete di 60 uffici, gestita da oltre 140 sportellisti, è possibile conoscere le norme di riferimento ed accedere ai servizi predisposti dalla Regione. Ogni utente può rivolgersi ad uno qualsiasi degli sportelli, indipendentemente dal proprio luogo di residenza o dalla collocazione del bosco su cui intende effettuare interventi.
In particolare gli sportelli forestali si occupano di: 
- fornire informazioni relative alle norme e alle procedure per i tagli boschivi e distribuire il materiale informativo e divulgativo; 
- ricevere le istanze per i tagli boschivi; 
- gestire le procedure per l’iscrizione all’Albo delle imprese forestali. 

Tutti gli sportelli sono aperti solo su appuntamento, info e contatti a fine pagina.

Occorre rivolgersi al Servizio Gestione Forestale qualora sia abbia l’intenzione di procedere al taglio di un bosco o di alberi non costituenti bosco all’interno delle aree protette gestite dall’Ente Parchi ed in generale quando si intenda attuare delle pratiche di gestione forestale.
Il servizio si compone di quattro sportelli forestali ubicati nelle sedi di Mercurago di Arona (NO), Cameri (NO), Albano Vercellese (VC) e Cerrione (BI).


RECAPITI OPERATORI:

Sportello Forestale di Mercurago di Arona:
tel. 011 4320094 – 011 4320091 
Sportello Forestale di Cameri
tel. 011 4320052 
e.mail sportelloforestale@parcoticinolagomaggiore.it

Sportello Forestale di Albano Vercellese
tel. 329 3174855 
e.mail pmontagna@parcoticinolagomaggiore.it

Sportello Forestale di Cerrione

tel. 011 4320037 – cell. 329 3174851 – 320 4373964 
e.mail mcsibille@parcoticinolagomaggiore.it
e.mail gdesanto@parcoticinolagomaggiore.it

In caso di necessità si può anche telefonare al centralino dell’Ente Parchi: tel. 011 4320011

Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2024 14:33:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet