Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Storie (anche) di pietra - sabato 4 ottobre

burcina

28 septembre 2025

All'interno dell'iniziativa "Urban nature", WWF Oasi e Aree protette di Biella offrono una breve escursione nel Parco Burcina alla scoperta dei numerosi massi erratici che connotano il paesaggio, aggiungendo un particolare e misterioso fascino al percorso. Misterioso perché alcuni di questi recano anche incisioni rupestri, tutt'ora poco indagate. 
I massi incisi della Burcina sono testimonianza di una frequentazione molto antica di questo territorio, che coincide proprio con il momento di maggiore sviluppo delle incisioni rupestri nel Piemonte occidentale.

Attività adatta anche a famiglie con bambini.

Informazioni in fondo a questa news.

Liens

A cura di

Prénom Description
Adresse località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO)
Téléphone Centralino 011.4320011
Whatsapp 3293174848
PEC parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it
Horaires
Jour Horaires
Lun 8:30-12:30 / 13:30-18:00
Mar 8:00-14:00
Mer, Gio 8:30-12:30 / 13:30-17:30
Ven 8:30 /14:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri