Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Celebrazione del 40° anniversario della Riserva Naturale della Bessa - 4 e 5 ottobre

30 septembre 2025

In occasione del quarantesimo anniversario dall'istituzione della Riserva Naturale della Bessa, si terranno due giornate di eventi dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico, naturalistico e culturale del territorio. 

PROGRAMMA
Sabato 4 ottobre
Ore 10.00 – Visita guidata presso i Castellieri della Bessa, accompagnati dall’archeologa Dott.ssa Lorenza Boni. Punto di ritrovo presso il parcheggio in prossimità della rotonda all’incrocio della Settimo Vittone.
Ore 16.00 – Tavola rotonda sul tema “Passato, presente e futuro dell’area protetta della Bessa”. Sarà un'occasione per analizzare il presente e il futuro con la presenza del Direttore dell'Ente di gestione Arch. Monica Perroni, della Commissaria Avv. Erika Vallera, dell'ex Sindaco di Zubiena Franco Verdoia, del Geologo Brunello Maffeo e dell'Arch. Aldo Rocchetti per l'Ecomuseo dell'oro e della Bessa. L’incontro si svolgerà presso la sede dell’Associazione Vermogno Vive (Via Debernardi, 52 - Fraz. Vermogno - ZUBIENA).
Dalle ore 19.30 – Pizza e focacce presso il forno comunitario di Vermogno, a offerta libera.

Domenica 5 ottobre

Ore 9.00  – Trofeo Diego Rossetti e Campionato Piemontese “Gottardo Deon”, gara di ricerca dell’oro presso l’Arena Victimula di Vermogno, a cura dell’Associazione Biellese Cercatori d’Oro.
Ore 10.00 – Visita guidata all’interno della Riserva Naturale della Bessa, accompagnati dalla naturalista Dott.ssa Maria Chiara Sibille.

Dalle ore 12.30 – Pizza e focacce presso il forno comunitario di Vermogno, a offerta libera.
Ore 15.00 – Conferenza “La Bessa: archeologia di un territorio”, a cura della Soprintendenza Archeologica del Piemonte, con gli interventi delle Dott.sse Nadia Botalla Buscaglia e Angela Deodato, del Soprintendente di Novara Dott. Federico Barelle e della Sig.ra Maria Cuccaro per l’Ecomuseo dell’Oro e della Bessa.
Dalle ore 15.00 alle 18.00 – Apertura dell’Ecomuseo dell’Oro e della Bessa.

A cura di

Prénom Description
Adresse località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO)
Téléphone Centralino 011.4320011
Whatsapp 3293174848
PEC parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it
Horaires
Jour Horaires
Lun 8:30-12:30 / 13:30-18:00
Mar 8:00-14:00
Mer, Gio 8:30-12:30 / 13:30-17:30
Ven 8:30 /14:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri