16 juillet 2024
A partire dall'11 settembre 2014 l'autorizzazione alla raccolta dei funghi è stata sostituita dal nuovo "titolo di raccolta" rappresentato semplicemente dalla ricevuta di versamento (rilasciata dalla Banca o dall'Ente Parco) e non dovrà più essere corredato dall'imposta di bollo.
La ricevuta, strettamente personale, dovrà essere esibita insieme ad un documento d'identità a richiesta del personale di vigilanza. Da tale data l'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore è legittimato a riscuote-re i proventi dei contributi
IMPORTO DEL CONTRIBUTO DA VERSARE
Chi effettuerà il versamento al Parco riceverà un omaggio (telefonando al 011.4320011 o inviando una mail a promozione@parcoticinolagomaggiore.it)
Annuale Regione Piemonte: € 30.00
Biennale Regione Piemonte: €60.00
Triennale Regione Piemonte: €90.00
Settimanale: €10.00
Giornaliero: €5.00
I minori di 14 anni possono raccogliere gratuitamente i funghi purchè siano accompagnati, nel numero massimo di due, da una persona maggiorenne munita di titolo di raccolta.
Rimangono validi i titoli autorizzativi conseguiti in data anteriore all'entrata in vigore della L.R.7/2014
Dove e come versare il contributo
MODALITA' PREVALENTE:
Tramite PiemontePagoPa al link:
https://www.parcoticinolagomaggiore.com/it-it/aree-protette/servizi/parco-naturale-del-ticino/pagamenti-online-pagopa-841-1-b494bf59148bc0dea39e36c0e028cd20
ALTRE MODALITA' AMMESSE:
Tramite bollettino postale
Intestato a Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore, conto corrente postale n.17469289. La ricevuta del versamento del contributo dovrà evidenziare le generalità ed il luogo di residenza del raccoglitore, nonché luogo e data di nascita dello stesso e riportare nella causale i riferimenti normativi nonché l'anno di validità o il giorno esatto di decorrenza.
Es: “L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi anno/i...." "L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido il giorno..." "L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido dal giorno al giorno..."
La ricevuta, strettamente personale, dovrà essere esibita insieme ad un documento d'identità a richiesta del personale di vigilanza. Da tale data l'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore è legittimato a riscuote-re i proventi dei contributi
IMPORTO DEL CONTRIBUTO DA VERSARE
Chi effettuerà il versamento al Parco riceverà un omaggio (telefonando al 011.4320011 o inviando una mail a promozione@parcoticinolagomaggiore.it)
Annuale Regione Piemonte: € 30.00
Biennale Regione Piemonte: €60.00
Triennale Regione Piemonte: €90.00
Settimanale: €10.00
Giornaliero: €5.00
I minori di 14 anni possono raccogliere gratuitamente i funghi purchè siano accompagnati, nel numero massimo di due, da una persona maggiorenne munita di titolo di raccolta.
Rimangono validi i titoli autorizzativi conseguiti in data anteriore all'entrata in vigore della L.R.7/2014
Dove e come versare il contributo
MODALITA' PREVALENTE:
Tramite PiemontePagoPa al link:
https://www.parcoticinolagomaggiore.com/it-it/aree-protette/servizi/parco-naturale-del-ticino/pagamenti-online-pagopa-841-1-b494bf59148bc0dea39e36c0e028cd20
ALTRE MODALITA' AMMESSE:
Tramite bollettino postale
Intestato a Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore, conto corrente postale n.17469289. La ricevuta del versamento del contributo dovrà evidenziare le generalità ed il luogo di residenza del raccoglitore, nonché luogo e data di nascita dello stesso e riportare nella causale i riferimenti normativi nonché l'anno di validità o il giorno esatto di decorrenza.
Es: “L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi anno/i...." "L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido il giorno..." "L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido dal giorno al giorno..."
Inquadrando il QR CODE (Pago Pa Parco) si verrà indirizzati alla pagina dedicata per il versamento; selezionare l'Ente di Gestione della zona prescelta e nel successivo menù a tendina selezionare la voce "Tassa per raccolta flora spontanea e prodotti del sottobosco".
Seguire la procedura riportata nei seguenti step.
Seguire la procedura riportata nei seguenti step.
Pièces jointes
- Raccolta funghi 2024[.pdf 556,92 Kb - 16/07/2024]