aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Firmato accordo di valorizzazione fra FAI Delegazione Biella ed Ente G.A.P. Ticino e Lago Maggiore

3 août 2023

Nei giorni scorsi è stato sottoscritto dalla Presidente dell'ente di gestione Aree Protette Ticino e Lago
Maggiore, Erika Vallera, e dal capo delegazione Fai Biella, Davide Furfaro, un accordo di valorizzazione del
Parco Burcina “F. Piacenza”.

Si tratta di un'intesa per la valorizzazione e promozione di iniziative e/o attività socio-culturali nell’ambito di
un progetto di ampia collaborazione fra ente di gestione e FAI. Nelle settimane scorse l'ente aveva infatti già
sottoscritto un accordo con la delegazione novarese per la promozione di Villa Picchetta a Cameri (NO),
straordinaria villa cinquecentesca e sede legale dell'ente. Il FAI difatti agisce su tutto il territorio nazionale
grazie ad una fitta rete di volontari organizzati in oltre centotrenta delegazioni locali per promuovere una
cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni italiane. Dal 2005 è attiva anche la
delegazione biellese, composta da un gruppo di professionisti legati dall'amore per l'arte, la cultura ed il
territorio.

L'accordo sottoscritto con l'ente di gestione ha ad oggetto la promozione della Riserva Naturale Parco
Burcina “F. Piacenza” attraverso attività divulgative e di valorizzazione. Il progetto nasce e si sviluppa con
l’obiettivo di valorizzare il Parco Burcina ed ampliare il panorama culturale dell’intero territorio biellese,
motivando una partecipazione sempre più attiva e vivace da parte del pubblico locale e non.

La Riserva Naturale del Parco Burcina “F. Piacenza” oggi conta un elevato numero di visitatori. Nel 2022 si
sono contati 142 mila ingressi e nel primo semestre del 2023 i visitatori sono stati oltre 66 mila.

Pièces jointes

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet