aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Pubblicazione Programma Definitivo 12 Luglio

10 juillet 2023

Ore 9.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI


Ore 9.45 SALUTI ISTITUZIONALI

Erika Vallera – Presidente Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore
Roberto Lardelli – Commissione scientifica della Fondazione Bolle di Magadino
Paolo Balzardi – Autorità di gestione Programma Interreg


Ore 10.15 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PARCHIVERBANOTICINO

Gaetano Gentili – Project manager


Ore 10.30 – 11.35 RISULTATI DEL MONITORAGGIO SULL’ECOSISTEMA LAGO

Intervengono:
Beniamino Barenghi e Mattia Cordì - Consorzio del Ticino
Angela Boggero - CNR IRSA
Silvia Giuntini - Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate - Università degli Studi dell'Insubria
Mariella Nicastro – Riserva naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola

Domande dal pubblico


Ore 11.35-11.50 PAUSA CAFFE’


Ore 11.50 -12.25 INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE SULLE SPONDE DEL LAGO MAGGIORE

Intervengono:
Nicola Patocchi - Fondazione Bolle di Magadino
Edoardo Villa - Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore

Domande dal pubblico


Ore 12.25-13.00 RISULTATI DEL MONITORAGGIO SULL’ECOSISTEMA FIUME

Intervengono:
Aldo Paleari - Parco Lombardo Valle del Ticino e Gabriele Lombardi MMI srl
Silvia Quadroni - Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, Università degli Studi dell'Insubria

Domande dal pubblico


Ore 13.00 – 14.30 PAUSA PRANZO


Ore 14.30-15.00 PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “LA NATURA DELL’ACQUA” DI MARCO TESSARO


Ore 15.00-15.20 SINTESI DEI RISULTATI DI PROGETTO

Elisa Cardarelli – Università degli Studi di Pavia


Ore 15.20-16.30 TAVOLA ROTONDA: PER UNA REGOLAZIONE SOSTENIBILE DEL LAGO MAGGIORE

Intervengono
Francesco Tornatore - Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, Settore Pianificazione e gestione degli usi
della risorsa
Vincenzo Pellegrino – Regione Piemonte, Settore Tutela e uso sostenibile delle acque
Carlo Enrico Cassani - Regione Lombardia, Struttura Gestione invasi idroelettrici, utenze idriche e reti
energetiche, componente della delegazione italiana all’Organismo di consultazione bilaterale italo-elvetico
sulla regolazione del lago Maggiore
Carlo Scapozza - Ufficio federale dell'ambiente UFAM, componente della delegazione svizzera dell’Organismo
di consultazione bilaterale italo-elvetico sulla regolazione del lago Maggiore
Andrea Salvetti - Dipartimento cantonale del territorio, componente della delegazione svizzera
dell’Organismo di consultazione bilaterale italo-elvetico sulla regolazione del lago Maggiore
Modera: Emanuela Sarzotti - Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore

Ore 16.30 CONCLUSIONI

Pièces jointes

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet