aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Gli appuntamenti del Parco nel week-end

6 septembre 2023

Natura É cultura 
Sabato nel Parco Ticino Lago Maggiore

Sabato 9 Settembre
 Ore 15.00 - 17.30
Mulino Vecchio - Bellinzago Novarese

Sono aperte le iscrizioni GRATUITE!!!

Caccia agli ingredienti del mugnaio... dove saranno nascosti?
Attività di laboratorio didattico: lavoriamo il pane...

Prenotazione obbligatoria al numero
3245328700 o parchi.admaiora@gmail.com


Sessione di Yoga con Fai Novara

Vi aspettiamo domenica 10 alle ore 15:00 nei giardini di Villa Picchetta

La sessione di yoga sarà della durata di circa un'ora, ed è tenuta dalla coach Martina Redaelli, Yoga Teacher RYT 500 certificata Yoga Alliance, che ci guiderà in un viaggio introspettivo a contatto con la natura e la storia.

Materiale da portare:
- Tappetino
- Abbigliamento comodo e felpa
- Acqua
- Cuscino (facoltativo)
- Foulard per coprire gli occhi (facoltativo)

🎫Il contributo minimo suggerito è di 15€ per il biglietto intero, mentre 12€ ridotto per gli iscritti FAI.

📧Per informazioni e per prenotarvi (la prenotazione è obbligatoria!), scrivete a: novara@delegazionefai.fondoambiente.it

📨Martina Redaelli
Yoga Teacher - Move Your Spirit
Facebook: Martina Redaelli
Instagram: @martina_redaelli_ @move_your_spirit


Padre Enzo Bianchi presenta il suo ultimo libro "Cosa c'è di là. Inno alla vita" (ed. Il Mulino) con Federica Mingozzi

Appuntamento ore 17.00
Villa Picchetta - Cameri (NO)
Ingresso libero
In caso di maltempo l'evento si terrà presso la Sala Polivalente, in piazza Dante a Cameri

L’incontro è organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dalla Commissione Biblioteca in collaborazione con Parco del Ticino, Pro Loco Cameri e la libreria Feltrinelli Point di Arona ed è parte delle iniziative della Festa Patronale di Cameri.

Padre Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose di cui è stato Priore fino al 2017 e autore di testi sulla spiritualità cristiana e sul dialogo della Chiesa con il mondo contemporaneo, in “Cosa c’è di là” apre una meditazione poetica e non dogmatica sul più ineludibile degli interrogativi: che senso può avere nel nostro tempo la domanda sull’aldilà? Nell’epoca della morte rimossa o spettacolarizzata in un flusso di immagini che la esibiscono e la dissacrano, quale significato possiamo attribuirle? La riflessione approda a una risposta centrata sull’amore, sulla sua forza come trama del mondo e delle relazioni con gli altri, e quindi come ragione di speranza anche dopo la vita terrena.

Un libro appassionato, carico di fiducia, in cui la morte si apre alla vita: «Ormai vecchio, guardando al mio passato, mi accorgo che il cammino dell’imparare a morire è stato il cammino dell’imparare a vivere, nella convinzione che ciò che si è vissuto nell’amore resterà per sempre. Solo l’amore innesta l’eternità nella nostra vita mortale.»

Tra i numerosi saggi di Padre Enzo Bianchi ricordiamo «Dono e perdono» (2014), «Spezzare il pane» (2015), «Gesù e le donne» (2016), tutti pubblicati con Einaudi. Con il Mulino «Ama il prossimo tuo» (con M. Cacciari, 2011) e «La vita e i giorni. Sulla vecchiaia» (2018).

Per info:
Biblioteca Civica di Cameri
Tel. 0321.510100
Cell. 3312311264
biblioteca@comune.cameri.no.it


In allegato le locandine degli eventi.








Pièces jointes

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet