aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

La magia dell’autunno nei vigneti tra Suno e Mezzomerico

7 novembre 2022

Domenica 23 ottobre, nell’ambito del progetto Aretè, un nutrito e appassionato gruppo di cittadini è stato accompagnato alla scoperta delle bose, caratteristiche buche per la raccolta dell’acqua piovana tipiche dei vigneti del novarese (per saperne di più: https://bit.ly/BoseNovaresi).

​Nonostante la giornata uggiosa, i colori e i profumi dell’autunno tra le colline di questo angolo prezioso della Riserva MAB Unesco “Ticino Val Grande Verbano”, hanno reso la passeggiata un momento di condivisione davvero emozionante: gli zoologi del progetto hanno raccontato l’importanza delle bose per libellule, anfibi e uccelli, affiancati dal personale del Museo civico archeologico etnografico C.G. Fanchini di Oleggio, che ha spiegato la geologia e la storia dei luoghi visitati.

Grazie a tutti gli accompagnatori e ai partecipanti!


Liens

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet