23 décembre 2020
Oltre 3400 alberi messi a dimora nelle aree delle Lame del Sesia ! 🌳
Grazie ad un intervento finalizzato al ripristino della
biodiversità negli ambienti fluviali, infatti, nel mese di novembre sono stati
messi a dimora oltre 3400 alberi nelle aree del Parco
Naturale delle Lame del Sesia. Il progetto, realizzato
grazie ai finanziamenti previsti dal Programma di
Sviluppo Rurale 2014-2020, contribuirà alla creazione
di un bosco misto alluvionale a Ontano nero, con salice
bianco, frassino, pioppi ed altre specie autoctone, il quale porterà ad un incremento, nel tempo, della
biodiversità sitospecifica in questi habitat, rari e particolarmente fragili.
Grazie ad un intervento finalizzato al ripristino della
biodiversità negli ambienti fluviali, infatti, nel mese di novembre sono stati
messi a dimora oltre 3400 alberi nelle aree del Parco
Naturale delle Lame del Sesia. Il progetto, realizzato
grazie ai finanziamenti previsti dal Programma di
Sviluppo Rurale 2014-2020, contribuirà alla creazione
di un bosco misto alluvionale a Ontano nero, con salice
bianco, frassino, pioppi ed altre specie autoctone, il quale porterà ad un incremento, nel tempo, della
biodiversità sitospecifica in questi habitat, rari e particolarmente fragili.
Nella foto, Piercarlo Montagna, esecutore tecnico del nostro Ente 😉