aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Giornata Europea dei Parchi-Intervista ai Guardiaparco

24 mai 2020

3° edizione…I GUARDIAPARCO RACCONTANO
24 Maggio 2020 - dedicato alla Giornata Europea dei Parchi
Il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi, iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui, nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco nazionale in Europa. Visto il successo dell’iniziativa “I guardiaparco raccontano...” dell’anno scorso svoltasi per un’intera settimana: quest’anno viene riproposta la 3° edizione, in una versione un po’ particolare: vedremo alcuni nostri guardiaparco raccontarsi davanti alla telecamera, alla scoperta di questa stupenda professione.
Ogni giorno, per due settimane, pubblicheremo sul nostro profilo una specie presente nelle nostre aree protette: alcune molto conosciute, altre meno, ma tutte indispensabili !
La figura del guardiaparco è di fondamentale importanza per la sopravvivenza stessa dei parchi e delle riserve naturali, soprattutto in questi anni dove il ricambio generazionale è venuto meno. Proprio loro, conoscendo le aree protette come nessun altro, hanno guidato gli avventori in percorsi fisici e didattici nel settore in cui sono specializzati e a cui hanno dedicato la loro carriera, con passione e dedizione, in un connubio tra ambiente e cultura.
Quella del guardiaparco regionale è una figura un po’ anomala, nella pubblica amministrazione, con profili differenti nelle diverse regioni. In Piemonte, alla competenza prioritaria di polizia ambientale, il profilo affianca mansioni tecniche in ambito naturalistico e culturale (divulgazione, didattica, promozione). A seconda della formazione specifica e dell’esperienza maturata, e anche per vocazione personale, i singoli guardiaparco possono essere impegnati più spesso su un fronte piuttosto che su un altro. Il fatto però che alcuni guardiaparco abbiano maturato negli anni esperienze e competenze specifiche in ambito didattico e divulgativo, ha fatto sì che questo ambito non sia mai stato del tutto abbandonato e non appena possibile si propongano al pubblico attività specifiche, sempre molto apprezzate dall’utenza.

Liens

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet