16 juin 2018
PINOCCHIO: UN ALBERO CHE SI FA UOMO
La fiaba di Collodi
letta nell'ottica di un equilibrio tra uomo e natura
Sabato 16 giugno 2018 ore 15.00
Parco Burcina “E. Piacenza” - Cascina Emilia
Programma:
ore 15.30
Saluti delle istituzioni
Consigliere EGAPP delegato del Parco Burcina Alessandro Ramella Pralungo
Sindaco del Comune di Pollone
Presidente della Biblioteca “Benedetto Croce” di Pollone
Presidente della Fondazione Colonnetti di Torino
ore 16.00
la fiaba di Pinocchio con Eugenio Dario Lai,
autore di un saggio innovativo sul Burattino più famoso del mondo, intitolato “Pinocchio, il sentiero nordico”,
e con lo psicoterapeuta Dr. Marco Barile, docente dell’Università del Vaticano
sarà presente il pittore surrealista Rocco Forgione, autore del disegno della locandina
letture a cura di Vittoria Vittino
ore 17.00
Rinfresco
La fiaba di Collodi
letta nell'ottica di un equilibrio tra uomo e natura
Sabato 16 giugno 2018 ore 15.00
Parco Burcina “E. Piacenza” - Cascina Emilia
Programma:
ore 15.30
Saluti delle istituzioni
Consigliere EGAPP delegato del Parco Burcina Alessandro Ramella Pralungo
Sindaco del Comune di Pollone
Presidente della Biblioteca “Benedetto Croce” di Pollone
Presidente della Fondazione Colonnetti di Torino
ore 16.00
la fiaba di Pinocchio con Eugenio Dario Lai,
autore di un saggio innovativo sul Burattino più famoso del mondo, intitolato “Pinocchio, il sentiero nordico”,
e con lo psicoterapeuta Dr. Marco Barile, docente dell’Università del Vaticano
sarà presente il pittore surrealista Rocco Forgione, autore del disegno della locandina
letture a cura di Vittoria Vittino
ore 17.00
Rinfresco