aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

NUOVI CONTATTI ENTE PARCO TICINO LAGO MAGGIORE

27 juin 2018

Sono attivi i nuovi contatti dell'Ente Parco del Ticino e Lago Maggiore.
http://www.parcoticinolagomaggiore.it/ente/

AREA DI STAFF
rapporti Presidenza*rapporti Consiglio*Patrocini*Matrimoni*
Ufficio Presidenza: Mauro Gavinelli
presidenza@parcoticinolagomaggiore.it

DIRETTORE - Dr. Benedetto Franchina
direttore@parcoticinolagomaggiore.it

SETTORE MANUTENZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE OPERATIVO
aree verdi* infrastrutture*personale operativo*automezzi
Responsabile - Dr. Carlo Bider (dirigente)
manutenzioni@parcoticinolagomaggiore.it

SETTORE AMMINISTRATIVO
affarigenerali*personale*bilancio*atti*pagamenti*concorsi
Responsabile Dott.ssa Monica Boccardo (Titolare di Posizione Organizzativa)
amministrativo@parcoticinolagomaggiore.it
Servizio – Amministrazione e gestione personale - Dott.ssa Monica Bocccardo
Servizio – Programmazione e bilancio - Dr. Piero Aldo Boracchini
Servizio – Affari generali – Dr. Fabio Nalin

SETTORE GESTIONE AMBIENTALE
retenatura2000* incidenza ambientale* fauna*rischioidrogeologico*gestioneforestale
Responsabile Dr. Gerolamo Boffino (Titolare di Posizione Organizzativa)
gestioneambientale@parcoticinolagomaggiore.it
Servizio – Conservazione, gestione ambientale e faunistica – Dr. Gerolamo Boffino
Servizio – Gestione forestale – Dr. Edoardo Villa

SETTORE PIANIFICAZIONE E PROMOZIONE TERRITORIALE
piani area *edilizia*GIS *relazioni esterne*didattica*nullaosta manifestazioni*cultura*MAB*informatica
Responsabile Arch. Monica Perroni (Titolare di Posizione Organizzativa)
territorio_cultura@parcoticinolagomaggiore.it
Servizio: Promozione e pianificazione territoriale – Arch. Monica Perroni
Servizio: Relazioni esterne, cultura e didattica – Arch. Monica Perroni

SETTORE LAVORI PUBBLICI E GESTIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE
Progettazione*direzione lavori* LL.PP*gestione e conservazione patrimonio edilizio
Responsabile Arch. Cristina Rey (Titolare di Posizione Organizzativa)
tecnico@parcoticinolagomaggiore.it
Servizio: Lavori pubblici – Arch. Cristina Rey
Servizio: Gestione patrimonio immobiliare – Geom. Lorena Ravizzoni

SETTORE VIGILANZA
Vigilanza*fauna selvatica*norme di fruizione*emergenze territorio*segnalazioni
Responsabile Danilo Vassura (Titolare di Posizione Organizzativa)
vigilanza@parcoticinolagomaggiore.it
Servizio: Territoriale Ticino – Funzionario di Vigilanza Leonardo Picchianti
Servizio: Territoriale Verbano - Funzionario Responsabile di Vigilanza Angelo Ongaro
Servizio: Territoriale Sesia - Funzionario Responsabile di Vigilanza Agostino Pela
Servizio: Territoriale Bessa Burcina - Funzionario Responsabile di Vigilanza Gianni Innocenti
Servizio Gestione Forestale - Edoardo Villa
Servizio Territoriale Ticino - Leonardo Picchianti
Servizio Territoriale Verbano - Angelo Ongaro
Servizio Territoriale Sesia - Agostino Pela
Servizio Territoriale Bessa Burcina - Innocenti Giovanni
Servizio Promozione e pianificazione territoriale - Monica Perroni
Servizio Relazioni esterne, cultura e didattica - Mauro Gavinelli
Servizio LL.PP. - Cristina Rey
Servizio gestione Patrimonio Immobiliare - Leonardo Ravizzoni

SPORTELLO FORESTALE
Responsabile Servizio Dott. Edoardo Villa - tel 011 4320011
Funzionario tecnico area Sesia Baragge Bessa Burcina Quirico Lazzaro – tel. 011 4320072
mail sportelloforestale@parcoticinolagomaggiore.it
Sportello Forestale di Mercurago di Arona (NO) tel. 011 4320011 aperto il martedì orario 9.00-12.00 15.00-17.00 e su appuntamento
Sportello Forestale di Cameri (NO) tel. 011 4320052 aperto il lunedì orario 9.00-12.00 15.00-17.00 e su appuntamento
Sportello Forestale di Albano Vercellese (VC) tel. 011 4320072 aperto il mercoledì orario 9.00-13.00 e su appuntamento
Sportello Forestale di Cerrione (BI) tel. 011 4320037 – 4320033 aperto il mercoledì orario 9.00-13.00 e su appuntamento
Tutti gli sportelli nei mesi di maggio, giugno, luglio ed agosto non hanno il giorno fisso di apertura settimanale ma sono aperti solo su appuntamento.
Occorre rivolgersi al Servizio Gestione Forestale qualora sia abbia l’intenzione di procedere al taglio di un bosco o di alberi non costituenti bosco all’interno delle aree protette gestite dall’Ente Parchi ed in generale quando si intenda attuare delle pratiche di gestione forestale. Il servizio si compone di quattro sportelli forestali ubicati nelle sedi di Mercurago di Arona (NO), Cameri (NO), Albano Vercellese (VC) e Cerrione (BI).

Pièces jointes

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet