6 novembre 2017
Proseguono le iniziative di "Frammenti di autunno" organizzate dal CRA in collaborazione con l'Ente di Gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.
Sono aperte le iscrizioni al LABORATORIO DI PIROGRAFIA che si terrà Domenica 26 novembre, presso la sede del Parco delle Lame del Sesia ad Albano V.se dalle 9,00 alle 16,00.
Il contributo per la partecipazione è di 50 euro, con materiali e utilizzo del pirografo inclusi; è possibile avere uno sconto di 10 euro se si utilizza un proprio pirografo. Per partecipare alle attività bisogna essere soci del CRA, la quota associativa 2017 è di 1 euro.
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro mercoledì 15 novembre, scrivendo a centroatlantide@yahoo.it o telefonando al 347.2454481.
I partecipanti, guidati da Ivan Grasso scopriranno come la pirografia sia un’arte arcaica che deve il suo nome ad uno speciale tipo di tecnica: la possibilità di scrivere e disegnare con il fuoco.
Se siete curiosi di scoprire cosa è possibile realizzare con un pirografo vi invitiamo a visitare la pagina facebook del docente, in cui troverete molte delle opere da lui realizzate a questo link:
https://www.facebook.com/Mr-Ekos-Pirografia-1509987765915027/
Sono aperte le iscrizioni al LABORATORIO DI PIROGRAFIA che si terrà Domenica 26 novembre, presso la sede del Parco delle Lame del Sesia ad Albano V.se dalle 9,00 alle 16,00.
Il contributo per la partecipazione è di 50 euro, con materiali e utilizzo del pirografo inclusi; è possibile avere uno sconto di 10 euro se si utilizza un proprio pirografo. Per partecipare alle attività bisogna essere soci del CRA, la quota associativa 2017 è di 1 euro.
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro mercoledì 15 novembre, scrivendo a centroatlantide@yahoo.it o telefonando al 347.2454481.
I partecipanti, guidati da Ivan Grasso scopriranno come la pirografia sia un’arte arcaica che deve il suo nome ad uno speciale tipo di tecnica: la possibilità di scrivere e disegnare con il fuoco.
Se siete curiosi di scoprire cosa è possibile realizzare con un pirografo vi invitiamo a visitare la pagina facebook del docente, in cui troverete molte delle opere da lui realizzate a questo link:
https://www.facebook.com/Mr-Ekos-Pirografia-1509987765915027/
Pièces jointes
- comunicato stampa [.doc 100,5 Kb - 07/11/2017]
- locandina [.jpg 369,21 Kb - 07/11/2017]