20 Juni 2025
La seconda parte della mostra fotografica collettiva “L’uomo e l’ambiente della Valle del Ticino” della Società Fotografica Novarese, visitabile tutte le domeniche fino al 13 luglio (ore 14:30-18:30).
Nelle immagini presentate dalla Società Fotografica Novarese si evidenziano “le infinite sfumature cromatiche e le tipiche atmosfere legate al naturale avvicendarsi delle stagioni, ma anche la fauna selvatica, le numerose e interessanti testimonianze di un passato, anche recente, a vocazione sia rurale che industriale, la riscoperta di un turismo di nuova concezione e pienamente rispettoso dell’ambiente, l’onnipresenza del fiume con le sue acque correnti limpide, pulite e pescose e le sue lanche calme, umide e nebbiose. Qualcuno ha anche sfruttato l’occasione per trasformare gli scatti in visioni oniriche, filtrate dalla lente deformante della propria inguaribile creatività” (dalla “Presentazione” della mostra di Silvio Giarda).
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anschrift | località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO) | ||||||||||
Telefon |
Centralino 011.4320011 Whatsapp 3293174848 |
||||||||||
PEC |
parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it |
||||||||||
Uhrzeit |
|