16 September 2025
L'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore aderisce all’iniziativa “Novara Città in Erba Camminata della Biodiversità”, in programma per sabato 21 settembre 2025, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità (16–22 settembre), con il cofinanziamento dell’Unione Europea Progetto LIFE NatConnect.
Il ritrovo è previsto alle ore 09:00 in Piazza Martiri, fronte Sala Borsa, a Novara. La camminata avrà inizio alle ore 09:30 e si snoderà lungo un percorso di circa 6 km, per una durata complessiva di 2 ore, su un tracciato accessibile e a difficoltà facile.
La quota di partecipazione è di 10 euro a persona, comprensiva di gadget. L’intero ricavato sarà devoluto al progetto ambientale e sociale “Novara Città in Erba”.
L’iniziativa, patrocinata e promossa da numerosi enti e associazioni del territorio, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della mobilità sostenibile e della tutela della biodiversità, attraverso un’esperienza collettiva a contatto con l’ambiente urbano e naturale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 19 settembre 2025.
Per informazioni e adesioni, è possibile contattare gli organizzatori tramite i canali ufficiali.
Il ritrovo è previsto alle ore 09:00 in Piazza Martiri, fronte Sala Borsa, a Novara. La camminata avrà inizio alle ore 09:30 e si snoderà lungo un percorso di circa 6 km, per una durata complessiva di 2 ore, su un tracciato accessibile e a difficoltà facile.
La quota di partecipazione è di 10 euro a persona, comprensiva di gadget. L’intero ricavato sarà devoluto al progetto ambientale e sociale “Novara Città in Erba”.
L’iniziativa, patrocinata e promossa da numerosi enti e associazioni del territorio, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della mobilità sostenibile e della tutela della biodiversità, attraverso un’esperienza collettiva a contatto con l’ambiente urbano e naturale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 19 settembre 2025.
Per informazioni e adesioni, è possibile contattare gli organizzatori tramite i canali ufficiali.
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anschrift | località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO) | ||||||||||
Telefon |
Centralino 011.4320011 Whatsapp 3293174848 |
||||||||||
PEC |
parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it |
||||||||||
Uhrzeit |
|