Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Convegno "Le architetture delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore"

26 September 2024

Nei territori della aree protette gestite dall’Ente, dalle diverse caratteristiche geografiche ed
ambientali, sono presenti alcune strutture di grande pregio dal punto di vista storico ed
architettonico, che nel corso della storia sono state oggetto di interventi di conservazione,
restauro e riqualificazione che ne hanno consentito la fruizione e l’utilizzo fino ai giorni nostri.
Questo convegno, che si avvale relatori di prestigio, non solo esperti architetti ma anche storici,
geologi, e storici dell’arte, vuole trattare non solo le questioni più strettamente tecniche e le
peculiarità architettoniche ed archeologiche delle strutture interessate, ma anche l’evoluzione nel
tempo di tali elementi, dalla loro origine ai vari passaggi di proprietà alle modifiche nella
destinazione d’uso, con conseguente diverso impatto sui territori interessati e sui loro abitanti,
con un occhio rivolto anche agli interventi in essere e necessari per la loro valorizzazione futura.
Per queste motivazioni l’accesso al convegno è libero e si rivolge non solo ai professionisti del
settore ma anche ad un pubblico più vasto e variegato di curiosi ed interessati.
In particolare due delle strutture di cui si parla, ossia Villa Picchetta a Cameri (sede del
convegno) e la Tenuta Economia di Albano Vercellese, ospitano attualmente le locali sedi
dell’Ente.
L’evento è patrocinato, tra gli altri, dall’ ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI,
PAESAGGISTI E CONSERVATORI delle Province di NOVARA VERBANO - CUSIO –
OSSOLA, che riconoscerà n.6 crediti formativi ai partecipanti iscritti agli Ordini APPC.

A cura di

Name Beschreibung
Anschrift località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO)
Telefon Centralino 011.4320011
Whatsapp 3293174848
PEC parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it
Uhrzeit
Tag Uhrzeit
Lun 8:30-12:30 / 13:30-18:00
Mar 8:00-14:00
Mer, Gio 8:30-12:30 / 13:30-17:30
Ven 8:30 /14:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet