Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Eventi di Settembre

22 August 2024

Si parte domenica 1 settembre con una passeggiata naturalistica adatta a tutti nella Riserva Naturale della Baraggia. Ritrovo ore 14:30 all'Ecomuseo del Cossatese e delle Baragge.

Proseguiamo con gli appuntamenti a Villa Picchetta (Cameri) e al Mulino Vecchio di Bellinzago N.se
Domenica 8 settembre un fitto programma:

- ore 9:30 BIOBLIZ Villa Picchetta Cameri

- ore 16:00 al Mulino Vecchio di Bellinzago N.se inaugurazione della mostra fotografica “La luce e il tempo” a cura di Mario Balossini. Aperta fino al 29 settembre, tutte le domeniche pomeriggio.

- ore 17:00 a Villa Picchetta, Cameri (NO) inaugurazione della mostra “Un ponte per il futuro” a cura dell’Associazione Professionisti di Oleggio. La mostra sarà visitabile fino al 29 settembre, tutte le domeniche dalle 14:30 alle 18:30.

- 21 settembre al Mulino Vecchio di Bellinzago N.se "Caccia agli ingredienti"

Sempre domenica 8 settembre ad ALBANO V.SE (VC) si svolgerà dalle ore 8:30 La Processione del guado.

Ad Albano V.se si terranno anche gli appuntamenti del programma "Settembre al Sesia 2024".

- 15 settembre ore 17:00 Conferenza “L’affascinante storia della Processione del guado” in collaborazione con “Strada del Riso” e “Ecomuseo delle Terre d’Acqua”.

- 22 settembre ore 17:00 Conferenza “Storie di Riso” in collaborazione con “Strada del Riso” e “Ecomuseo delle Terre d’Acqua”.

- 29 settembre ore 17:00 Cineforum al Parco: un emozionante viaggio nel passato tra natura e tradizione”. Proiezione del film “Riso amaro”.

Nel Biellese invece protagonista il PARCO BURCINA con una serie di appuntamenti per salutare l'estate:

- 8 settembre ore 16:00 a Cascina Emilia inaugurazione della mostra “Fiori e colori – acquarelli naturalistici” che resterà aperta tutte le domeniche fino al 6 ottobre con orario 15/18.

- 21 settembre ore 15:00 passeggiata a cura FAI Biella. Ritrovo al laghetto.

- 22 settembre ore 16:30 a Cascina Emilia presentazione del libro "La botanica dei profumi" a cura di Nicoletta Ramella Pezza.

- L'ultimo fine settimana del mese sarà poi dedicato ad una interessante conferenza Lichenologa a cura di UniTo con una mostra tematica.

Altri eventi da non perdere:

- 10 settembre ore 21:00 a Candelo (BI) presso Sala affreschi del Centro Rosminiane serata informativa a tema "Il Lupo: gestione e monitoraggio nelle aree protette"

- 14 settembre ore 10:30 ARCHEOTREKKING al Parco dei Lagoni di Mercurago.

Tutte le domeniche dalle ore 14:30 alle ore 18:30 fino al 22 settembre apertura del centro visite di Vermogno nella Riserva Naturale della Bessa a Zubiena (BI).

Anlagen

A cura di

Name Beschreibung
Anschrift località Villa Picchetta - 28062 Cameri (NO)
Telefon Centralino 011.4320011
Whatsapp 3293174848
PEC parcoticinolagomaggiore@pec-mail.it
Uhrzeit
Tag Uhrzeit
Lun 8:30-12:30 / 13:30-18:00
Mar 8:00-14:00
Mer, Gio 8:30-12:30 / 13:30-17:30
Ven 8:30 /14:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet