17 Juli 2024
Siamo lieti di condividere con voi il nuovo progetto "Vivere nel Parco" che il nostro Ente realizzerà in collaborazione con la cooperativa AURIVE!
Per tutti i ragazzi dai 18 ai 29 anni compiuti! Avvisiamo che ne i prossimi giorni verrà pubblicato il Bando per il Servizio civile ambientale.
E' un'ottima opportunità per inserirsi e conoscere l'affascinante mondo delle aree protette e della loro gestione: dalla comunicazione e sensibilizzazione ambientale, all'uscita in campo per effettuare monitoraggi ambientali e sopralluoghi sullo stato di fatto della sentieristica e delle aree attrezzate.
Il nostro Ente da sempre aderisce a questa iniziativa già a partire dagli anni novanta.
Per questo progetto l'Ente accoglierà gli operatori volontari in ben tre sedi, nel numero di:
n. 4 presso Villa Picchetta (Cameri); n.2 dedicati al servizio gestione ambientale e n.2 al servizio promozione ambientale e relazioni esterne.
Per tutti i ragazzi dai 18 ai 29 anni compiuti! Avvisiamo che ne i prossimi giorni verrà pubblicato il Bando per il Servizio civile ambientale.
E' un'ottima opportunità per inserirsi e conoscere l'affascinante mondo delle aree protette e della loro gestione: dalla comunicazione e sensibilizzazione ambientale, all'uscita in campo per effettuare monitoraggi ambientali e sopralluoghi sullo stato di fatto della sentieristica e delle aree attrezzate.
Il nostro Ente da sempre aderisce a questa iniziativa già a partire dagli anni novanta.
Per questo progetto l'Ente accoglierà gli operatori volontari in ben tre sedi, nel numero di:
n. 4 presso Villa Picchetta (Cameri); n.2 dedicati al servizio gestione ambientale e n.2 al servizio promozione ambientale e relazioni esterne.
n. 2 volontari ad Albano Vercellese per l'ufficio ambiente:n.1 dedicato al servizio gestione ambientale e n.1 al servizio promozione ambientale e relazioni esterne.
n. 4 volontari a Cerrione di cui n.2 dedicati al servizio gestione ambientale e n.2 al servizio promozione ambientale e relazioni esterne.
n. 4 volontari a Cerrione di cui n.2 dedicati al servizio gestione ambientale e n.2 al servizio promozione ambientale e relazioni esterne.