Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

COMUNICATO STAMPA - Prosegue la rassegna musicale "Le stagioni del Parco"

24 Juni 2023

Prosegue la rassegna musicale “Le Quattro Stagioni del Parco”

Sabato 1 luglio 2023 ore 17:30
Riserva naturale Monte Mesma – Convento Francescano, Ameno (NO)
Fondazione Accademia Perosi

E' previsto per sabato 1 luglio il terzo appuntamento della rassegna musicale “Le Stagioni del Parco” organizzato dell'Ente G.A.P. Ticino e Lago Maggiore.
Ad esibirsi nella splendida cornice del Convento Francescano di Ameno (NO), riserva naturale Monte Mesma, sarà l'Accademia musicale Perosi di Biella con un concerto per flauto e pianoforte.

L'accademia Perosi è una delle più prestigiose istituzioni musicali italiane, nata all'inizio degli anni ottanta, si è distinta negli anni come modello di promozione della musica con studenti provenienti da oltre 40 Paesi.

Prosegue così la serie di concerti che l'ente di gestione ha voluto organizzare usando le quattro stagioni come filo conduttore per un racconto attraverso le proprie aree protette. Il solstizio d'inverno aveva dato il via alla rassegna con un appuntamento molto partecipato a Villa Picchetta in occasione del concerto natalizio del liceo artistico, musicale e coreutico F. Casorati di Novara, diretti dal corpo insegnanti. Poche settimane fa, per salutare la stagione primaverile, il palcoscenico del concerto del musicista Zaccaria Roj era stata invece la riserva naturale della Burcina a Pollone (BI) nel culmine della fioritura della valle dei rododendri.

Per la stagione estiva invece l'ente ha scelto la Riserva naturale del Monte Mesma con un panorama particolarmente suggestivo, quello del Convento Francescano, che gode di una posiziona panoramica sull'omonimo Monte, proprio di fronte al lago d'Orta.

Il concerto è gratuito e avrà la durata di circa un'ora.

Commenta così la Presidente dell'ente, Erika Vallera: “Siamo contenti di questa rassegna che sta avendo un buon riscontro, l'obiettivo resta quello di promuovere e valorizzare le nostre aree protette attraverso iniziative differente in grado di offrire ai visitatori una fruizione diversa e culturalmente stimolante, come nel caso di questi appuntamenti musicali che ci permettono di esaltare il connubio tra musica e natura.”

In allegato il comunicato stampa e la locandina dell'evento.

Anlagen

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet