Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

APPROVATO IL BILANCIO PREVENTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2023 E PLURIENNALE 2023/2025.

4 Januar 2023

L'ente di gestione delle aree protette del Ticino e Lago Maggiore, che si occupa di oltre 20 aree
protette del quadrante nordorientale piemontese, ha presentato il bilancio preventivo 2023 che
pareggia a 7.844.445,40 euro.

L'iter di approvazione del bilancio preventivo vede un doppio assenso: prima il passaggio nella
Assemblea della Comunità delle Aree Protette formata da 62 Comuni appartenenti alle Province di
Biella, Vercelli, Novara e VCO e poi l'adozione del Consiglio di Gestione dell'ente. La comunità si
era già espressa favorevolmente prima della pausa natalizia, l'approvazione definitiva è arrivata con
il voto unanime nella seduta del Consiglio di Gestione di martedì 27 dicembre.

Un'approvazione importante per l'ente che ha avuto un anno non semplice: le dimissioni del
precedente Presidente nel dicembre 2021, un semestre di assenza dell'organo di presidenza e poi a
luglio la nomina della vice presidente Vallera alla Presidenza. Infine, a metà settembre il cambio di
direttore con lo scavalco regionale dell'arch. Monica Perroni, neo-direttrice del Parco del Po
Piemontese.

La Presidente Erika Vallera commenta:
La predisposizione e approvazione del bilancio annuale
e pluriennale entro il 31 dicembre 2022 era une delle sfide che ho posto alla direttrice ad interim.
Nell'ultimo triennio infatti l'ente non aveva approvato il bilancio preventivo nel termine dovendo
far ricorso alla gestione provvisoria. Deliberare il preventivo entro la chiusura dell'anno era
sicuramente una sfida ardua, ancor di più alla luce delle straordinarie condizioni geopolitiche che
stiamo vivendo e che riverberano su una serie di spese correnti, oltre allo specifico contesto del
nostro Ente visto che la direttrice del Po Piemontese è a scavalco sul nostro Ente solo da settembre
2022. Esserci riusciti dimostra il grande impegno e la ferma volontà degli uffici. Per questo mi
sento di ringraziare la direttrice ad interim e il personale dell'Ente per lo straordinario lavoro che
hanno saputo fare
."

Il bilancio dell'ente strumentale si basa essenzialmente sui trasferimenti dalla Regione Piemonte
legati alle spese del personale e su contributi ministeriali o comunitari. Da rilevare quindi che la
cosiddetta “emergenza caro utenze” – che maggiormente spaventa i bilanci pubblici nel contesto
attuale – è stata affrontata dall'ente di gestione facendo ricorso a fondi propri e all'avanzo di
amministrazione, questo ha permesso di garantire la copertura degli aumenti senza dover ricorrere a
tagli in altre voci. Proseguiranno anche per il 2023 infatti le attività ordinarie svolte dal Parco, come
lo sportello forestale, la gestione faunistica o i rapporti di collaborazione con le scuole.

Fra i progetti finanziati si evidenziano la continuazione del progetto Life “Insubricus” che si occupa
di intervenire sulla specie e sull'habitat per migliorare lo stato di conservazione e favorire la crescita
delle popolazioni di Pelobates fuscus insubricus, specie rara ed endemica del nord Italia e la
riqualificazione della Roggia Molinara, progetto pilota per sperimentare una manutenzione delle
sponde del canale con un approccio innovativo in grado di mantenerne il valore ecologico. In via di
conclusione i progetti Interreg “ParchiVerbanoTicino”, “Slowmove” e “In bici a pelo acqua”.

Anlagen

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet