22 November 2022
Inaugurato nella mattinata di venerdì 18 novembre nella sede camerese dell’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e Lago Maggiore un nuovo punto di ricarica dei mezzi elettrici nell'ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera “Slowmove”, del quale la Provincia di Novara è il capofila italiano.
Presenti la vicepresidente della Provincia di Novara, Michela Leoni, la consigliera della Provincia di Novara ed assessore di Cameri Rosamaria Monfrinoli ed in rappresentanza del nostro ente la direttrice Monica Perroni.
"L'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e Lago Maggiore, sempre grazie al progetto “Slowmove”, – spiega Monica Perroni – ha anche acquistato sedici biciclette a pedalata assistita e due automezzi elettrici destinati ai guardiaparco per l’attività di vigilanza e al personale del Parco per le varie attività o per il trasporto di fruitori delle aree protette con difficoltà motorie o altre disabilità".
Altre colonnine di ricarica sono state installate a Ghevio di Meina, a Castelletto Ticino, al Mulino vecchio di Bellinzago Novarese e sono in fase di ultimazione ulteriori interventi sul lungolago di Meina e a Lonate Pozzolo.
La concessione della fornitura e gestione delle strutture di ricarica è stata affidata alla società “Be Charge”.