Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

SLOWMOVE – Villa Picchetta fra turismo green e B&B

28 November 2022

In occasione dell'iniziativa del Parco Lombardo la direttrice Monica Perroni ha presentato tutti gli interventi – che l'Ente si prefigge da anni – verso una mobilità sostenibile con la riduzione di CO2.
Nel progetto Slowmove l'Ente ha cercato di coordinare e dirigere interventi verso la valorizzazione di Villa Picchetta, sede dell'Ente.

L'area superiore della villa (accanto alla chiesetta con vista sul cortile con fontana) verrà trasformata in un B&B che darà la disponibilità di nove posti letto, e sotto una ciclofficina con posto ricarica per auto e per bici.

In questo modo Villa Picchetta, patrimonio storico di una bellezza senza tempo, diverrà anche un importante punto di riferimento e di sosta turistico per la Via del Ticino.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet