11 August 2022
Nel mese di luglio è stata operata la trinciatura della vegetazione presente sotto alcuni tratti degli elettrodotti, di competenza della TERNA Spa – Ufficio di Cislago (VA), con referente il sig. Marcello Maffei, ubicati nei comuni di Varallo Pombia, Pombia, Marano Ticino e Cameri all'interno del Parco Naturale del Ticino.
Dopo 8 anni si è finalmente ottenuto il concreto contenimento del ciliegio tardivo e la comparsa di specie erbacee: in parte esotiche – come ad esempio la verga d’oro maggiore (Solidago gigantea) – ed in parte autoctone, come l’euforbia cipressina (Euphorbia cyparissias).
Si tratta di interventi di carattere sperimentale condotti una sola volta l’anno su una superficie complessiva di 9,6 ettari, e sino ad oggi hanno prodotto un esito complessivo favorevole al recupero della vegetazione posta sotto gli elettrodotti. Infatti oggi si presenta più ricca e diversificata rispetto ai primi anni d’intervento, in cui era costituita da una copertura pressoché continua di giovani ricacci di ciliegio tardivo e robinia (Robinia pseuodoacacia).
Si tratta di interventi di carattere sperimentale condotti una sola volta l’anno su una superficie complessiva di 9,6 ettari, e sino ad oggi hanno prodotto un esito complessivo favorevole al recupero della vegetazione posta sotto gli elettrodotti. Infatti oggi si presenta più ricca e diversificata rispetto ai primi anni d’intervento, in cui era costituita da una copertura pressoché continua di giovani ricacci di ciliegio tardivo e robinia (Robinia pseuodoacacia).
Anlagen
- Elettrodotto di Varallo Pombia_2022[.jpg 428,57 Kb - 08.09.2022]
- Foto durante la lavorazione di trinciatura_2016[.jpg 3,12 Mb - 08.09.2022]
- Foto durante la lavorazione di trinciatura_2016[.jpg 3,96 Mb - 08.09.2022]
- Foto durante la lavorazione di trinciatura_2022[.jpg 428,35 Kb - 08.09.2022]
- Foto durante la lavorazione di trinciatura_2022[.jpg 392,7 Kb - 08.09.2022]