26 März 2020
A seguito dell’emergenza da Coronavirus (CoViD-19) e dei dispositive di legge conseguentemente entrati in vigore, gli uffici dell’Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore sono chiusi al pubblico.
Il personale dell'Ente è comunque a lavoro...tutte le funzioni tecniche e amministrative vengono comunque espletate dlavorando dalla propria abitazione, in modalità “lavoro agile” (smart working), le telefonate ai relativi interni sono deviate al cellulare di servizio.
L’area tecnica dell’Ente-Parco continua a svolgere istruttorie urbanistiche, valutazioni di incidenza sui progetti che possono avere un impatto sull’ambiente e fornire tutti i pareri di competenza, anche attraverso la partecipazione (virtuale) a conferenze di servizi, e a occuparsi dei piani e dei progetti che sono stati finanziati o che sono in via di ammissione ai finanziamenti...continua l'attvità di progettazione di nuove pubblicazioni e/o brochure e iniziative online.
Il servizio di vigilanza è assicurato come sempre, sia pur con le dovute cautele, con l’uso di dispositivi e precauzioni imposti dall’emergenza sanitaria.
Rimangono inoltre sempre attive e garantite le consuete modalità per contattare gli uffici dell’Ente-Parco attraverso il telefono 0114320011 e la posta elettronica.