18 Februar 2020
COMUNICATO STAMPA…
Le opportunità di appartenere ad un territorio MAB piemontese
Ticino Val Grande Verbano
Siamo felici di comunicare che, durante il Tavolo Unesco svoltosi a Torino in data 13 Febbraio 2020, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 17 dicembre 2019, n. 35-716 la Regione Piemonte ha dato avvio, nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Asse V, Azione V.6c.7.1 alla Misura "Valorizzazione del distretto UNESCO piemontese - patrimonio materiale e immateriale, riserve della biosfera, geoparchi e citta' creative" pertanto a breve verrà pubblicato un il Bando di finanziamento che avrà come finalità:
• l’attivazione di azioni di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale.
• la valorizzazione di siti UNESCO presenti sul territorio regionale attraverso una pianificazione strategica degli interventi atti a favorire l’integrazione tra le eccellenze culturali, il paesaggio e il sistema economico locale.
• la concentrazione dell’intervento su beni culturali sul territorio regionale al fine di renderli appetibili per una gestione caratterizzata da una governance manageriale innovativa capace di attivare le risorse finanziarie del territorio
Le opportunità di appartenere ad un territorio MAB piemontese
Ticino Val Grande Verbano
Siamo felici di comunicare che, durante il Tavolo Unesco svoltosi a Torino in data 13 Febbraio 2020, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 17 dicembre 2019, n. 35-716 la Regione Piemonte ha dato avvio, nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Asse V, Azione V.6c.7.1 alla Misura "Valorizzazione del distretto UNESCO piemontese - patrimonio materiale e immateriale, riserve della biosfera, geoparchi e citta' creative" pertanto a breve verrà pubblicato un il Bando di finanziamento che avrà come finalità:
• l’attivazione di azioni di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale.
• la valorizzazione di siti UNESCO presenti sul territorio regionale attraverso una pianificazione strategica degli interventi atti a favorire l’integrazione tra le eccellenze culturali, il paesaggio e il sistema economico locale.
• la concentrazione dell’intervento su beni culturali sul territorio regionale al fine di renderli appetibili per una gestione caratterizzata da una governance manageriale innovativa capace di attivare le risorse finanziarie del territorio
Anlagen
- Deliberazioni comunicato stampa[.pdf 78,16 Kb - 18.02.2020]