11 November 2020
A seguito della comunicazione trasmessa ieri dalla Regione Piemonte sul forum di aggiornamento in materia di gestione forestale conseguente alla recente normativa relativa all'emergenza sanitaria Covid-19, in accordo con il Direttore, si comunica quanto segue:
L'accesso in presenza agli sportelli forestali dell'ente ed i relativi interventi selvicolturali sono consentiti solo per comprovate esigenze lavorative.
Ne consegue che, sino all'eventuale entrata in vigore di nuove norme, il servizio degli sportelli forestali dell'ente per chi desidera accedervi in presenza ed i sopralluoghi di assegno al taglio saranno garantiti solo per soddisfare le esigenze lavorative di imprese abilitate ad operare in bosco (imprese forestali ed esse assimilabili es. imprese agricole e del settore del giardinaggio).
Tutti gli altri utenti avranno la possibilità di fruire del servizio degli sportelli forestali solo con contatti telefonici e via mail e potranno operare in bosco solo quando la normativa relativa all'emergenza sanitaria Covid-19 lo consentirà. Le attuali restrizioni, salvo ulteriori modifiche, restano in vigore sino il 3 dicembre p.v.
L'accesso in presenza agli sportelli forestali dell'ente ed i relativi interventi selvicolturali sono consentiti solo per comprovate esigenze lavorative.
Ne consegue che, sino all'eventuale entrata in vigore di nuove norme, il servizio degli sportelli forestali dell'ente per chi desidera accedervi in presenza ed i sopralluoghi di assegno al taglio saranno garantiti solo per soddisfare le esigenze lavorative di imprese abilitate ad operare in bosco (imprese forestali ed esse assimilabili es. imprese agricole e del settore del giardinaggio).
Tutti gli altri utenti avranno la possibilità di fruire del servizio degli sportelli forestali solo con contatti telefonici e via mail e potranno operare in bosco solo quando la normativa relativa all'emergenza sanitaria Covid-19 lo consentirà. Le attuali restrizioni, salvo ulteriori modifiche, restano in vigore sino il 3 dicembre p.v.