Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

“dalle scuole del territorio il nuovo logo per il Parco”

2 Juli 2019

Uno degli obiettivi dell’amministrazione dell’Ente Parco è l’identificazione del nuovo Ente di gestione delle aree protette con un logo nuovo e unico in quanto una realtà che da poco meno di 4 anni gestisce 19 aree protette nei territori di Novara, Vercelli, Biella e Verbania. Prima delle riforme del 2012 e del 2015 ogni area protetta aveva un logo identificativo che non è più pensabile di adottare.La denominazione giuridica “Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore” non rende immediata dal punto di vista comunicativo l’area territoriale in gestione. Ricordiamo infatti che l’Ente gestisce le seguenti aree protette e/o Rete Natura 2000 e/o Siti Unesco.
La scelta è stata quella di coinvolgere le scuole secondarie di secondo grado del settore design-grafico e artistico del territorio di tutte le 4 Province delle aree protette in gestione proprio perché l’Ente ormai da anni si mette a disposizione per le scuole come laboratorio territoriale e didattico.
L’avviso di concorso è stato inoltrato nel Gennaio 2019 alle scuole delle province di Verbania, Biella, Novara e Vercelli, pubblicato sul proprio sito web, a tutti i comuni con la preghiera di pubblicazioni ai propri albi pretori e divulgato mediante comunicazione online e offline.
1.000, 00 € in palio per l’istituto scolastico con la migliore idea finalizzati all’acquisto di strumenti informatici e/o materiale didattico
500,00 € in palio per l’istituto scolastico con la seconda migliore idea finalizzati all’acquisto di strumenti informatici e/o materiale didattico.
Sono state presentate n. 40 proposte grafiche
Primo Posto: Lorenzo Gagliardi, Grafica e comunicazione, Istituto di Istruzione Superiore Ferrini Franzosini
Secondo Posto: Noemi Bovio Istituto Tecnico Statale Leonardo Da Vinci – Borgomanero
Degna di stampa di T-shirt e cappellino gadget: Bernasconi Elisa, Istituto Tecnico Statale Leonardo Da Vinci – Borgomanero
Il logo vincitore in allegato è stato scelto in quanto rappresenta il percorso della libellula, essendo stilizzato è proponibili in versioni monocromatiche e/o in negativo, dimensioni ridotte
Rappresentativo di tutte le aree protette pedemontane e delle aree lacuali e fluviali ( simbolo skyline montagne e corso d'acqua).
La libellula: in quanto micro fauna è una componente molto importante della biodiversità. Dalla presenza di Libellule si deduce la qualità ambientale dei nostri fiumi. Con le 4 ali in rappresentanza delle 4 province ove sono presenti le aree protette gestite dall’Ente.

Anlagen

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet