Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Comunicato Festa dell'albero 2019

21 November 2019

Il 21 novembre 2019 si è tenuta a Parco Burcina a Pollone la 3° edizione dell’Albero Accogliente, intitolato “Un Albero per la Pace”, iniziativa che si è svolta nella Giornata Nazionale dell’Albero.
La particolarità di questa edizione è stata quella del tema della Pace, il consigliere delegato del Parco Alessandro Ramella Pralungo ha ricordato come la parola “Pace” oggi sia molto legata alla guerra, in realtà “Pace” vuol dire anche stare in pace con se stessi, con la famiglia, con gli altri, essere in armonia con gli altri facendo ragionare i ragazzi della Scuola Secondaria di Pollone scrivendo delle parole – chiave sul tema “Pace”.
Inoltre il Consigliere Alessandro Ramella Pralungo ha ricordato insieme agli studenti come si sarebbe piantata il Ginkgo Biloba, pianta significativa in quanto è sopravvissuta al disastro di Hiroshima a testimonianza del fatto che bisogna ripartire dalla natura, pertanto l’uomo può sopravvivere solo se esiste la natura.
Presenti 50 ragazzi della scuola media di Pollone accompagnati dalle loro insegnanti, i rappresentanti delle associazioni territoriali che collaborano con il Parco nella valorizzazione dell’educazione ambientale.
L’iniziativa è proseguita con l’architetto Monica Perroni responsabile del settore pianificazione e promozione del Parco che ha illustrato e ha spiegato agli studenti che cos’è la biodiversità e quali servizi essa possa offrire all’uomo, come per esempio tutti i servizi ecosistemici: la pace, il benessere e l’armonia oltre che ovviamente ai servizi basilari.
In questa giornata, in analogia agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, i ragazzi stessi hanno contribuito personalmente scrivendo “la loro agenda 2030”.
Nel corso della giornata è stato presentato “Il Plesso Verde” di Massimo D’Ambrogio, il nuovo mini manuale di educazione ambientale che il Parco pubblicherà nelle prossime settimane e che verrà distribuito negli istituti scolastici del Parco e sarà disponibile online terminando poi la giornata con la piantagione del Ginkgo Biloba insieme agli studenti nel Parco Burcina.
Giornata importante che ha visto i bambini protagonisti, attivi, felici di essere partecipi soprattutto per il loro futuro.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet