Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

7 Aprile 2019 La Bessa racconta i suoi segreti. “Geologia, archeologia, natura”

24 März 2019

Domenica 7 aprile 2019, Bessa di Vermogno (BI)
Una domenica alla scoperta di uno dei comprensori più affascinanti del Piemonte, un’oasi particolare di natura e cultura nel Parco “Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore”. Un incontro dedicato grandi e piccini per conoscere e godere di una parte del nostro territorio che, in quanto terrazzo alluvionale, miniera d’oro dei Romani e area naturalistica protetta racconta la storia geologica del Biellese, l’incontro tra culture di diversi popoli antichi, e la lunga storia di specie vegetali e animali che vi abitano tuttora.
Un’occasione unica per scoprire questo meraviglioso scrigno naturale e storico: professionisti di archeologia, geologia e scienza agronomo-naturalistica vi guideranno in un percorso mattutino all’interno della Bessa e, al pomeriggio, tra laboratori di archeologia e visita all’Ecomuseo dell’Oro.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet