21 Mai 2016
Nell'ambito della Giornata Europea dei Parchi, i ristoratori e gli agriturismi locali - in collaborazione con le aree protette piemontesi - nella settimana dal 21 al 29 maggio potranno aderire all'iniziativa "Il Menu del parco" proponendo ai propri avventori un menù con prodotti del territorio, segnalati nella guida Parchi da gustare .
La pubblicazione "Parchi da gustare" suggerisce i prodotti a chilometro zero che potranno rientrare nel menu quali, ad esempio, gli asparagi di Valmacca, l'aglio di Molino dei Torti, il salame d'oca, le ciliegie di Rivarone, etc...
L'ente gestore del Ticino e lago Maggiore aderisce e promuove la giornata europea dei parchi; a questa iniziativa hanno aderito i seguenti esercizi
Locanda delle Lame di Albano V.se
Trattoria del Parco della Burcina di Pollone
Osteria cascina Picchetta di Cameri
Trattoria dei pescatori di Cerano
Ristorante al vecchio porto di Varallo Pombia
Hosteria Cimilin di Castelletto Ticino
Sul file allegato potete trovare l'elenco completo dei ristoranti piemontesi che hanno aderito all'iniziativa
La pubblicazione "Parchi da gustare" suggerisce i prodotti a chilometro zero che potranno rientrare nel menu quali, ad esempio, gli asparagi di Valmacca, l'aglio di Molino dei Torti, il salame d'oca, le ciliegie di Rivarone, etc...
L'ente gestore del Ticino e lago Maggiore aderisce e promuove la giornata europea dei parchi; a questa iniziativa hanno aderito i seguenti esercizi
Locanda delle Lame di Albano V.se
Trattoria del Parco della Burcina di Pollone
Osteria cascina Picchetta di Cameri
Trattoria dei pescatori di Cerano
Ristorante al vecchio porto di Varallo Pombia
Hosteria Cimilin di Castelletto Ticino
Sul file allegato potete trovare l'elenco completo dei ristoranti piemontesi che hanno aderito all'iniziativa
Anlagen
- elenco ristoranti piemontesi[.pdf 1,51 Mb - 23.05.2016]
- locandina[.jpg 92,91 Kb - 23.05.2016]