15 Juni 2016
Grazie al CRA Centro Ricerche Atlantide in collaborazione con l’Ente di Gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore, sabato 18 giugno si terrà l’ultimo appuntamento di “Frammenti di primavera 2016” che prevede la visita all'osservatorio astronomico di Pino Torinese.
A guidare le osservazioni e a raccontare caratteristiche e curiosità dei corpi celesti, sarà il professor Walter Ferreri, esperto astronomo dell’Osservatorio di Pino Torinese.
L’osservazione con gli strumenti professionali consentirà la visione di Marte il pianeta rosso, degli anelli di Saturno, di Giove con le sue bande nuvolose e i satelliti Medicei, infine la Luna quasi piena. Insomma si preannunciano molte osservazioni affascinanti ed interessantissime.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a centroatlantide@yahoo.it o telefonare al 3472454481.
A guidare le osservazioni e a raccontare caratteristiche e curiosità dei corpi celesti, sarà il professor Walter Ferreri, esperto astronomo dell’Osservatorio di Pino Torinese.
L’osservazione con gli strumenti professionali consentirà la visione di Marte il pianeta rosso, degli anelli di Saturno, di Giove con le sue bande nuvolose e i satelliti Medicei, infine la Luna quasi piena. Insomma si preannunciano molte osservazioni affascinanti ed interessantissime.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a centroatlantide@yahoo.it o telefonare al 3472454481.