Ticino: Anello del Bosco del Ticinetto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Parceggio Mulino Vecchio di Bellinzago |
Punto di arrivo | Medesimo (Itinerario ad anello) |
Lunghezza | 4 Km m |
Tempo di percorrenza | 1H |
Grado di difficoltà | Facile |
Dislivello | / |
Periodo consigliato | Aprile , Maggio, Settembre, Ottobre |
Comuni | Bellinzago Novarese |
Descrizione
L'itinerario (segnavia BT) permette di percorrere tutto il bosco e l'ansa del ticinetto dal Mulino Vecchio di Bellinzago al cascinone Provasin (Km 2,5).
Il ritorno avviene lungo la pista ciclabile (Km 1,5). Si incontrano lungo il percorso gli ampi prati vicino al Mulino Vecchio, un ombroso bosco di carpini ( uno dei più belli in tutto il Parco del Ticino), i guadi della roggia del Cang e del Ramo Ticinetto, un rado ambiente di dossi evoluto, il bosco alluvionale del Ticinetto, un'ambiente di dosso di recente formazione, l'ampio greto sabbioso del fiume, guado su una piccola lanca formato dal Ticinetto
http://www.amiciparcoticino.it/wp-content/uploads/2015/02/testo-bosco-ticinetto.pdf
Il ritorno avviene lungo la pista ciclabile (Km 1,5). Si incontrano lungo il percorso gli ampi prati vicino al Mulino Vecchio, un ombroso bosco di carpini ( uno dei più belli in tutto il Parco del Ticino), i guadi della roggia del Cang e del Ramo Ticinetto, un rado ambiente di dossi evoluto, il bosco alluvionale del Ticinetto, un'ambiente di dosso di recente formazione, l'ampio greto sabbioso del fiume, guado su una piccola lanca formato dal Ticinetto
http://www.amiciparcoticino.it/wp-content/uploads/2015/02/testo-bosco-ticinetto.pdf
Allegati
- Bosco Ticinetto[.pdf 631,91 Kb - 26/10/2020]